Daniele Zaccone, quando la scienza incontra lo stile

Daniele Zaccone, quando la scienza incontra lo stile – Biologo messinese, icona dello stile e dell’eleganza su Instagram, Daniele Zaccone racconta a MilanoPlatinum come la vera eleganza non sia solo apparenza ed esteriorità, ma una sintesi irrinunciabile di cultura, stile e personalità. Il suo motto è “Gentiluomini si nasce, non si diventa”.
Chi è Daniele Zaccone?
Sono un dottore in Biologia presso l’Università degli Studi di Messina, la mia città. Dopo aver conseguito la laurea ho ottenuto il dottorato di Ricerca in Biologia e Biotecnologie Cellulari; ho avuto quindi l’opportunità di collaborare con scienziati di livello internazionale, e ho pubblicato i miei lavori sulle principali riviste internazionali del mio campo di studio. Le mie opere sono oggi indicizzate online (Google-Pubmed).
Fin dalla giovane età, tuttavia, ho coltivato anche altri interessi, quali l’eleganza, la pittura, l’arte e i libri. Ciò mi ha portato a svolgere, accanto alla professione di ricercatore, un’attività di consulenza a livello nazionale e internazionale nel campo della moda e dello stile per diversi brand.
Come è nata la passione per la moda?
Oggi tutti mi conoscono online come “Danielre”, ma si tratta in realtà di un’identità che è sempre esistita. La mia non si può definire una passione per la moda, quanto uno stile di vita elegante, di cui gli abiti sono solo l’aspetto più esterno: servono infatti a comunicare agli altri il tuo stile e la tua personalità. Purtroppo tra le molte persone alla moda e apparentemente eleganti ce ne sono molte che a mio parere mancano di una parte sostanziale, cioè la dimensione interiore. Non esiste, infatti, eleganza e stile senza che sia presente una base culturale: preciso che sono stato tra i primi ad averlo sostenuto in una mia intervista già nel 2013 (noblecustom.com). La mia opinione è che un vero Gentiluomo può essere giudicato tale solo da un altro con capacità, spessore culturale, comportamento e doti tali da poter attribuire questo titolo. È infatti difficile spiegare un qualcosa che non si tocca, si nasce con quel senso per l’eleganza e per lo stile che è impossibile da imparare o da insegnare.
Come fa a conciliare i suoi due lavori?
È estremamente difficile, le mie giornate dovrebbero essere fatte di 24 ore lavorative. Oggi curo tutti i miei primi contatti personalmente, e poi mi avvalgo della collaborazione di altre persone per la cura della mia immagine e per le mie attività di consulenza.
Come è nato “The Italian Flair”?
Italian flair è nato per caso: non ho fatto altro che portare le mie passioni e il mio stile online. Oggi “Danielre” (@danielre) il mio account Instagram, conta più di 344.000 followers, tanto da avere la più ampia visibilità mondiale nel campo dell’eleganza sul social Instagram, piattaforma regina a livello mondiale nella condivisione di immagini.
Ci può dire qualche progetto per il futuro?
I progetti sono tanti, ma viviamo anche nel presente che è già molto impegnativo.
Che cosa è per lei il lusso?
L’esatto opposto della volgarità: il lusso autentico è quello fatto con classe, e che risulta meno appariscente di quello che si possa immaginare.
Potete trovare Daniele Zaccone ai seguenti indirizzi:
https://instagram.com/danielre
http://theitalianflair.tumblr.com/
Gallery Daniele Zaccone, quando la scienza incontra lo stile
[Not a valid template]