Cucina giapponese, food tasting experience da Asola

Cucina giapponese, food tasting experience da Asola – La cucina giapponese continua ad essere sulla cresta dell’onda. Dai più semplici all you can eat ai ristoranti di grande pregio, si conferma la cucina più amata dagli italiani.
Quale idea migliore, quindi, se non quella di unire gli ingredienti della cucina giapponese all’estro e alla tradizione della cucina italiana?
LA CUCINA DI ASOLA
Ci hanno pensato da Asola, il ristorante al nono piano del Brian&Barry Building San Babila, nel cuore di Milano. Giovedì 9 (solo a cena) e venerdì 10 luglio, accanto al menù standard Asola proporrà il menu “Shoku no Wa”: un menu creato ad hoc dall’estro di tre top chef del Sol Levante e dallo chef resident Matteo Torretta. Mamoru Kataoka, lo chef che compone “opere d’arte su un piatto”; Yoshimi Hidaka, formatosi in ristoranti d’eccellenza quali l’Enoteca Pinchiorri, Gualtiero Marchesi e Dal Pescatore; Daisuke Yamane, la cui cucina è stata considerata dal Gambero Rosso nel 2002 la più alta espressione “dell’italianità” in Giappone. Per soli due giorni sarà possibile degustare lo specialissimo menù a otto mani sullo spettacolare palcoscenico del rooftop restaurant.
Nel pieno fervore di Expo e poco prima del Japan Day, che si celebrerà nel Padiglione del Giappone l’11 luglio, il menu “Shoku no Wa” interpreta l’incontro, l’unione e l’armonia delle cucine del mondo incoraggiata dall’Esposizione Universale con dieci straordinarie portate gourmet, che magistralmente fondono ingredienti asiatici e italiani: un’elegante kermesse gastronomica che spazierà dalle Orecchiette con spalla di Kobe Beef® e piselli dello chef Yamane alla Casareccia con alghe Nori e crema di riccio di mare con Yuzu Kosho dello chef Hidaka; dal Kamaboko fritto con wasabi firmato chef Kataoka al finale con Gelato al biscotto e limone candito e Kinako creato dallo chef Torretta.
Sono solo alcuni dei piatti che verranno presentati, tutti attentamente accompagnati da selezionatissime tipologie di sake. Dal frizzante Puchi Puchi Suehiro ad esaltare l’antipasto al yamada nishiki junmai daighinjo SHINSEI HYOUONKAKOI Yamamoto Honke da assaporare con il dessert di Matteo, il nuovo trend della Milano estiva si farà gustare a tutto pasto in molte delle sue varianti, per un’irripetibile food experience che porta nel piatto “L’Armonia del Cibo”.
Info:
Giovedì 9 e venerdì 10 luglio 2015
Ristorante Asola, The Brian&Barry Building (9°piano)
Via Durini 28, Milano
Costo della cena (09.07) a persona: €130