Crescendo in musica, prende il via la rassegna di laVerdi per i più piccoli

Crescendo in musica, prende il via la rassegna di laVerdi per i più piccoli – Sabato 10 ottobre (ore 16.00), con replica domenica 11 ottobre (ore 11.00), riparte “Crescendo in musica”, la rassegna targata laVerdi dedicata ai più piccoli per scoprire i grandi capolavori della letteratura e della musica. Il primo appuntamento porterà in scena sul palco dell’Auditorium lo spettacolo “La Tartarughina”, in collaborazione con l’associazione Musicamorfosi.
Questo amatissimo cult è nato nel 2000 come spettacolo dedicato ai bimbi con dislessia. “La Tartarughina” è un libero adattamento del romanzo “Agura Trat”, libro per l’infanzia pubblicato dal britannico Roald Dahl nel 1989, con le splendide ed evocative illustrazioni di Quentin Blake, il cui titolo nient’altro è che la parola “tartaruga” detta alla rovescia (il titolo originale, infatti, è Oise Trot, “tortoise” al contrario).
La storia è quella del timidissimo signor Poppy, che, per attaccare discorso con una vicina di casa, la signora Silvani, trova il modo così di insegnarle un metodo infallibile per raddoppiare le dimensioni della sua tartarughina Alfio, metodo che comincia col pronunciare il nome “tartaruga” alla rovescia: “agura trat”.
Uno spettacolo che offre ai bambini la possibilità di partecipare a una vicenda tenera e divertente, sulle note dell’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi sotto la direzione di Enrico Lombardi. In scena, guidati dalla regia di Andrea Taddei, Giacomo Pratelli, nei panni del signor Poppy, e il soprano Sabina Macculi, nei panni della signora Silvani.
Questa irresistibile storia è accompagnata dalle canzoni originali di Lorenzo Coladonato e Saul Beretta, orchestrate degli allievi della masterclass del Maestro Gabriele Bazzi Berneri presso il Civico Istituto Musicale di Pioltello.