VIAGGI

Costa Azzurra in autunno tra natura, sport e gastronomia

Costa Azzurra in autunno tra natura, sport e gastronomia – L’autunno sulla Costa Azzurra è spesso chiamato « l’estate indiana », periodo ideale per soggiornare qui e godersi l’autenticità dei villaggi, una costa protetta e approfittare di tutte le occasioni imperdibili di una destinazione culturale, sportiva e gastronomica… Quel certo life style alla francese che ha le sue radici fra Alpi e Mediterraneo.

Antibes Juan-les-Pins

L’autunno è il momento ideale per scoprire questa penisola con il Bois de la Garoupe, un bosco che è uno degli ultimi importanti scrigni di verde della città. Una vegetazione fitta e intatta che offre uno spazio ombroso di tranquillità e relax per passeggiate immersi nella natura. Un luogo magico dove si può scoprire anche la cappella di Notre-Dame-de-la-Garoupe, meta di un antico pellegrinaggio con la sua meravigliosa collezione di ex-voto. Il Cap d’Antibes racchiude anche un’incredibile biodiversità marina e terrestre. Classificato come area « Natura 2000 », fa parte della rete europea di siti naturali segnalati per la qualità, la rarità e la fragilità degli habitat naturali e delle specie animali o vegetali che ospitano. Il principale obiettivo della rete «Natura 2000» è di preservare la biodiversità terrestre e marina, conciliando le specifiche attività umane.

costa azzurra in autunno antibes
PH. Reuben MC Feeters

Da non perdere per i golosi

La birra B06. Solène Ronnaux-Baron, giovane donna dinamica, coraggiosa e ambiziosa si è lanciata da qualche mese nella produzione della propria birra d’Antibes B06 unendo il rispetto delle tradizioni e tecniche eco-responsabili.Una novità ad Antibes e unica sulla Costa Azzurra, B06 organizza visite e laboratori in francese e inglese.

www.antibesjuanlespins.com

 

Cannes

Cannes ha due volti. Se uno brilla di internazionalità con i suoi eventi di punta, l’altro vuole essere autentico, ancorato alla sua favolosa storia, alla sua identità mediterranea. Dalle isole Lérins al quartiere del Suquet, il centro storico, passando per le banchine del vecchio porto e la famosa Croisette, Cannes offre un’esperienza unica. Attraverso la sua storia e il suo ambiente eccezionale, è un appuntamento con “l’arte di vivere” in tutte le dimensioni. Per comprendere meglio l’eredità storica di Cannes, sono organizzate dall’Ufficio del Turismo delle visite guidate ai siti da non perdere, secondo le tematiche: “Storia di Cannes”, “Cannes e il cinema”, “Cannes Croisette” o ancora il famoso “Palais des Festivals”.

Da non perdere per i romantici

Le isole Lérins sono una preziosa risorsa naturale e un’evasione dalla città, che unisce un ricco patrimonio storico, culturale e ambientale.  La più grande, l’isola Sainte Marguerite è ricoperta da una foresta demaniale di 170 ettari di pini ed eucalipti e ospita la riserva ornitologica dello stagno del Batéguier, abitata da diverse specie di uccelli migratori.  La seconda isola, Saint-Honorat, appartiene all’abbazia di Lérins; ancora più lontana dalla freneticità della città rispetto alla sua vicina, è un paradiso di serenità e spiritualità.

www.cannes-destination.com

 

Nizza

La frenesia dei mesi di Luglio e Agosto lascia il posto alla tranquillità e al piacere di godersi la «vera » vita di Nizza. 5a città di Francia, Nizza è la capitale della Costa Azzurra e come tale offre una vita culturale ed economica animata tutto l’anno: hotel, bar e ristoranti oltre ai negozi rimangono aperti, i musei propongono numerose mostre, i mercati continuano ad affascinare grazie a un’esplosione di colori e di sapori… tutto questo al ritmo dolce di un autunno in cui la vita riprende a poco a poco la sua quotidianità.

costa azzurra in autunno nizza
PH. Nick Karvounis

Da non perdere per gli sportivi

La Maratona delle Alpi Marittime Nizza-Cannes è la seconda maratona francese dopo quella di Parigi. La gara segue un percorso unico lungo il mare di 42,195 km sulla Costa Azzurra. Sono proposte tre formule di percorso su misura per il più gran numero di partecipanti. Nel 2015, hanno partecipato all’evento 8.300 maratoneti in rappresentanza di 63 nazionalità. Per saperne di più: marathon06.com

www.nicetourisme.com

 

Gli appuntamenti da non perdere in Costa Azzurra in autunno

Le grandi mostre:

Mostra Matisse a Venc, fino al 31 dicembre 2017 al Museo di Vence / Fondazione Emile Hugues 

Esposizione Eduardo Arroyo – ST PAUL DE VENCE fino al 19 novembre 2017

Where Flowers Dream – Museo Jean-Honoré Fragonard – Grasse, fino al 15 aprile 2018 

A partire dal 2 dicembre – Mentone, Nuova esposizione della collezione permanente: Jean Cocteau «Démarche d’un poète – Acte II» – Museo Jean Cocteau

Bonnard «Omaggio & Capolavori» – Museo Bonnard – Le Cannet, fino al 28 gennaio 2018 in occasione dei 150 anni dalla nascita di Pierre Bonnard

 

I saloni della gastronomia:

Salone del Palais Gourmand – CAGNES SUR MER dal 9 al 13 novembre 2017 Ippodromo della Costa Azzurra

17° Salone Sapori e Territorio – MANDELIEU LA NAPOULE dal 17 al 19 novembre 2017 Centro Expo Congrès 

22° Salone Monte-Carlo Gastronomia– MONACO, dal 24 al 27 novembre 2017 Espace Fontvieille –