Concerto straordinario al Teatro alla Scala dell’orchestra laVerdi

Concerto straordinario al Teatro alla Scala dell’orchestra laVerdi – L’Orchestra Sinfonica Giuseppe Verdi torna al Teatro alla Scala, dove domenica 16 settembre si terrà il tradizionale concerto straordinario di inizio autunno, che apre le porte alla nuova Stagione della prestigiosa orchestra milanese.
Protagonisti saranno due giganti della musica mitteleuropea: Ludwig van Beethoven, con il Concerto per pianoforte e orchestra n.5 in Mi bemolle maggiore op.73 “Imperatore”, e Gustav Mahler con la Sinfonia n.1 in Re maggiore “Il Titano”.
L’Imperatore, l’ultimo concerto composto da Beethoven quando ormai era completamente sordo (1822), fu da subito un successo e divenne il cavallo di battaglia di tanti pianisti dell’epoca, mentre la prima sinfonia di Mahler non ebbe altrettanta fortuna, tanto che, dopo la prima esecuzione (1889), fu oggetto di svariate modifiche fino alla versione che universalmente è considerata un capolavoro assoluto: Il Titano.
L’Imperatore e il Titano dialogheranno in un inedito percorso musicale attorno all’Uomo sul palco del Teatro alla Scala con l’Orchestra Verdi diretta dal Maestro Claus Peter Flor, suo direttore musicale dal 2017. A misurarsi con il capolavoro di Beethoven, sarà il pianista italiano di fama internazionale Enrico Pace.