EVENTI

Con il vostro irridente silenzio, Fabrizio Gifuni legge Aldo Moro al Piccolo Teatro Grassi

Con il vostro irridente silenzio, Fabrizio Gifuni legge Aldo Moro al Piccolo Teatro Grassi – Dal 6 al 17 ottobre Fabrizio Gifuni porta al Piccolo Teatro Grassi la tragedia di Aldo Moro, in “Con il vostro irridente silenzio”.
Aldo Moro, durante la prigionia, scrive i suoi pensieri e le sue riflessioni, in lettere rivolte ai familiari, agli amici, ai colleghi di partito, ai rappresentanti delle istituzioni; annota brevi disposizioni testamentarie. Compone un lungo testo politico, storico, personale (il cosiddetto “memoriale”) partendo dalle domande poste dai suoi carcerieri.
Le lettere e il memoriale sono le ultime parole di Moro, l’insieme delle carte scritte nei 55 giorni della sua prigionia: quelle ritrovate o, meglio, quelle fino a noi pervenute.  Un fiume di parole inarrestabile che si cercò subito di arginare, silenziare, mistificare, irridere. 
A distanza di quarant’anni, il destino di queste carte non è molto cambiato: poche persone le hanno davvero lette, molti hanno scelto di dimenticarle.
Dopo aver lavorato sui testi pubblici e privati di Carlo Emilio Gadda e Pier Paolo Pasolini, in due spettacoli struggenti e feroci, riannodando una lacerante “antibiografia della nazione”, Fabrizio Gifuni, attraverso un doloroso e ostinato lavoro di drammaturgia, si confronta con lo scritto più scabro e nudo della storia d’Italia.