COMO Metropolitan Bangkok, un’oasi di benessere nel cuore della città

COMO Metropolitan Bangkok, un’oasi di benessere nel cuore della città – Fuori lo scorrere veloce della città. Dentro la pace di un’oasi.
Si ritaglia uno spazio di silenzio nel cuore del Central Business District, e lo fa con delicatezza e carattere. Aperto nel 2003, COMO Metropolitan Bangkok delinea la sua proposta di soggiorno nel segno del benessere olistico. Un benessere che non è solo quello che si conquista negli spazi della spa Como Shambhala Urban Escape, ma che accompagna gli ospiti nell’ideazione degli spazi, nella la scelta degli arredi e delle luci, nei dettagli floreali e di profumazione, nell’accoglienza attenta e discreta.
Piccole e fondamentali scelte che disegnano l’identità di COMO Hotels & Resorts, e che al Metropolitan Bangkok trovano espressione in una proposta esperienziale che allo spirito internazionale del gruppo unisce il carattere della cultura thailandese.
Le stanze di COMO Metropolitan Bangkok
A partire dalle 169 stanze (di cui 9 suite), disegnate con la massima attenzione verso spazi, luci, colori e materie da Kathryn Kng, la più importante architetta di Singapore del momento. Nell’uso non convenzionale di materiali provenienti da Oriente e Occidente, Kng dà vita ad ambienti di grande eleganza e suggestione, senza perdere di vista il comfort e il supporto della tecnologia. A pezzi di arredo di designer internazionali si alternano splendidi esempi di altissimo artigianato locale, oltre a pezzi unici di Natee Utarit, considerato uno dei più talentuosi artisti thailandesi.
Stanza di punta è la COMO Suite, 240 metri quadrati su due piani con magnifico affaccio sulla città che entra nella stanza dalle grandi vetrate insieme a una luce abbagliante. Quattro le Penthouse suite, di 150 metri quadrati, e altrettante le Executive suite, di 80 metri quadrati. Ogni stanza, sino alle City room di 26 metri quadrati, coccola l’ospite con comodi spazi, ambienti luminosi, amenities firmate COMO Hotels e dettagli di tecnologia.
Nessun eccesso, nessuna ostentazione. Il lusso di COMO Metropolitan Bangkok è la risposta a ciò di cui gli ospiti hanno bisogno, è la possibilità di vivere il proprio soggiorno in città con discrezione, ritrovando energia in un luogo in cui anche le attenzioni sono sussurrate.
La spa COMO Shambhala Urban Escape
1200 metri quadrati che parlano di benessere. Un benessere profondo che inizia non appena si varca la soglia della spa COMO Shambhala Urban Escape, il vero cuore del benessere al COMO Metropolitan Bangkok. Una grande sala per praticare yoga, una palestra che affaccia sul verde del giardino attrezzata con i macchinari più all’avanguardia, una piscina interna e una piscina interna, oltre a 10 cabine dedicate ai trattamenti viso e corpo.
I numeri e gli spazi sono però solo un mero dettaglio tecnico della splendida energia che avvolge questo tempio del benessere, luogo nel quale lo stare bene ha un’accezione olistica. Dalle essenze alle attenzioni, una pausa alla Shambhala Urban Escape è molto più di un momento di relax. È parte di un percorso di ricerca dello stare bene che qui vede la sua massima espressione. Come i piatti che compongono il menu di un ristorante gourmet, i trattamenti che compongono lo spa menu sono frutto di un’attenta selezione. Non “tutto”, ma il meglio. Il sapere delle discipline thailandesi si unisce all’expertise occidentale, grazie all’uso di oli ed essenze prodotti in esclusiva, con proposte specifiche per ogni necessità. Massaggi thai, massaggi con bendaggi, scrub, trattamenti per il viso donna e uomo, tutto nel segno della specificità delle esigenze e della massima personalizzazione.
La cucina di Nahm
Considerato uno tra i dieci migliori ristoranti in Asia, tra i 50 migliori ristoranti al mondo (al 28esimo posto della classifica), recentemente insignito della stella Michelin, Nahm conquista per i sapori della cucina locale sapientemente calibrati dallo chef Pim Techamuanvivit. L’obiettivo? Far sentire gli ospiti come a casa, ma con la ricercatezza di una cucina insieme bilanciata e sorprendente.
Photo courtesy COMO Hotels and Resorts