LIFESTYLENews

Come si rende sostenibile un’azienda? Gli esempi di Patagonia e Dell

In un periodo di grave crisi ambientale, è più importante che mai agire a vantaggio del pianeta che ci ospita. Questa regola vale ovviamente per i singoli cittadini e per i comuni, ma anche per le aziende, spesso le principali responsabili dell’inquinamento ambientale.

Le società, siano esse grandi o piccole, devono dunque attrezzarsi per andare incontro all’ecosistema, adottando una serie di logiche green ed ecosostenibili. Patagonia e Dell, da questo punto di vista, rappresentano due esempi dai quali prendere ispirazione.

Quali sono i fattori che rendono un’impresa sostenibile?

Innanzitutto, va sottolineata l’importanza di investire continuamente nella ricerca e nello sviluppo, per trovare nuove soluzioni rispettose dell’ambiente. Inoltre, un’azienda sostenibile deve prestare attenzione anche ai propri modelli di business, intervenendo su diversi aspetti quali la produzione e il reperimento di materie prime rispettose della natura. Ovviamente anche il fattore packaging può fare la differenza, scegliendo dei materiali eco-compatibili e facili da smaltire o da riciclare.

Poi è chiaro che un’azienda, per essere considerata sostenibile, deve tassativamente ricorrere all’utilizzo di energia pulita e rinnovabile. Si parla ad esempio del fotovoltaico, insieme ad altre opzioni come il geotermico. Inoltre, è bene specificare anche cosa si intende per sostenibilità economica e sociale. Nel primo caso si fa riferimento all’efficienza dell’impresa dal punto di vista del bilancio, con la capacità di produrre beni e servizi in grado di cambiare in meglio la vita dei consumatori. La sostenibilità sociale, invece, indica la capacità dell’azienda di assicurare il benessere dei propri dipendenti, adottando una politica di welfare di livello.

Brand sostenibili: gli esempi di Patagonia e Dell

Patagonia è un brand di abbigliamento che si è sempre distinto per la sua filosofia green. Questo marchio nasce negli anni ’50, passando dalla produzione di chiodi in acciaio per le arrampicate al settore sportivo, dall’alpinismo allo sci, dove conoscerà i suoi principali successi. Questi capi, ad oggi, sono facilmente reperibili anche online. Infatti, è possibile trovare diversi prodotti Patagonia su addnature.it, un e-commerce specializzato in abbigliamento sportivo. Il marchio in questione ha sempre messo al primo posto il rispetto e la tutela del pianeta, al punto che oggi questo elemento viene incarnato dalla mission e dall’identità di questo brand. Si parla della scelta di utilizzare dei materiali riciclati per la realizzazione dei propri capi, e del suo impegno nel sociale.

Si passa a Dell Technologies, un altro marchio che spicca per i suoi impegni nel campo della sostenibilità, a partire dalla supply chain. Nello specifico, questo brand ha collezionato tutte le certificazioni green più importanti, e ogni prodotto è stato progettato per essere riciclabile, come avviene ad esempio per la maggior parte dei componenti interni dei laptop. Inoltre, si è scelto di puntare su imballaggi green e compostabili.