Come arredare casa con stile: facciamo il punto sugli ultimi trend

Le nuove tendenze d’arredo offrono un universo tutto da scoprire. La casa si riappropria dei colori e della materia per sfuggire alle atmosfere immateriali del banco, forte di un compendio di soluzioni e sperimentazioni destinate a dominare i trend dei prossimi anni.
Ad avere un ruolo di primo piano, però, sono anche le trasparenze, punto di riferimento negli spazi, negli arredi, nelle suppellettili e nella scelta dei serramenti.
Serramenti e design: le trasparenze come unione tra indoor e outdoor
Con la diffusione delle nuove esigenze abitative, più attente all’impatto che giardini, terrazzi e piccole zone verdi possono avere sul comfort, si è ripensato al binomio fra interno ed esterno, riscoprendo il valore dell’outdoor anche quando, per ragioni di varia natura, sia necessario isolarsi nella dimensione domestica.
In quest’ottica giocano un ruolo chiave i serramenti, che offrono un’apertura verso gli esterni, lasciando che il paesaggio penetri negli ambienti per creare un’atmosfera unica e suggestiva.
Naturalmente, è consigliabile orientarsi su serramenti di design in grado di offrire prestazioni elevate anche in termini di isolamento termico e acustico. Per farlo, è possibile affidarsi a realtà come Carminati serramenti, storico brand emblema del Made in Italy, specializzato nella produzione e nel montaggio di soluzioni dagli elevati standard qualitativi.
L’azienda, che dà vita a prodotti completamente personalizzabili in aderenza ai principali diktat dell’home design, segue i trend più in voga dell’abitare anche quando si tratta di materiali, offrendo serramenti realizzati in legno, legno e vetro, legno rivestito in alluminio e legno rivestito in bronzo.
Nuovi trend dell’estetica: la boiserie che arreda con eleganza
Nei nuovi trend dell’interior design, anche una semplice parete può diventare un elemento d’arredo. Il merito va alla pregevolezza di elementi come le boiserie: pannelli in legno semplici, rivestiti, intagliati o decorati, che impreziosiscono l’atmosfera donando agli spazi una allure senza tempo.
Tra i modelli più iconici dello stile contemporaneo, trovano spazio soprattutto le eleganti boiserie intagliate e le boiserie imbottite e rivestite con velluto, soluzioni in grado di potenziare le possibilità decorative degli ambienti grazie alla loro capacità di trasformarsi continuamente e di assumere un assetto più dinamico al variare della rifrazione della luce.
Il design d’interni premia gli arredi tailor made
Anche per quanto riguarda gli arredi, il trend che continua a prevalere è quello dell’arredamento su misura: in particolare, gli interior designer puntano a dare vita a un mix di elementi funzionali, indispensabili per affrontare tutte le esigenze del quotidiano, e scelte rigorosissime in termini estetica.
I mobili su misura hanno infatti la capacità di rendere gli ambienti domestici più belli, in linea con gli spazi a disposizione e in armonia con la personalità di chi si appresta ad abitarli. Molto spesso, inoltre, offrono livelli qualitativi piuttosto elevati, frutto di lavorazioni esclusive, affidate a realtà artigiane in grado di essere al tempo stesso creative e dinamiche.
Ne costituisce un esempio Atmosfera arredamento, azienda specializzata nella progettazione, realizzazione e montaggio di arredi tailor made, realizzati attraverso una sapiente e rigorosa selezione dei materiali e il ricorso alle competenze di architetti e tecnici specializzati.
I mobili su misura permettono, inoltre, di comporre qualunque ambiente effettuando scelte stilistiche coerenti e attente al lato funzionale. Linee, spazi e volumi sono infatti disegnati in armonia con le esigenze quotidiane, in una continuità perfetta con gli esterni e in equilibrio con stili, colori, fonti luminose e le specifiche metrature esistenti.
Naturalmente, gli arredi su misura possono rendere unico ogni ambiente domestico, qualunque sia la scelta di stile. Tuttavia, si rivelano estremamente importanti soprattutto nel living, un’area della casa per sua natura fortemente vocata ad accogliere molteplici funzioni.
Difatti, che si tratti di open space, di soggiorni con zona dining o di zone giorno a cui è richiesto un cambio di destinazione in base alle esigenze conviviali, familiari o lavorative, i mobili tailor made consentono di sfruttare ogni angolo dell’ambiente secondo le specifiche esigenze abitative.