EXPO 2015

CLUSTER RISO EXPO 2015


Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/milanoplatinum.com/public_html/wp-content/plugins/new-royalslider/classes/rsgenerator/NewRoyalSliderGenerator.php on line 339

CLUSTER RISO EXPO 2015 – Il termine “cluster” indica qui un agglomerato di Paesi e culture affini per la produzione di determinati prodotti alimentari. In questo caso, si parla del Cluster Riso Expo 2015, che accomuna sotto la stessa insegna 5 Paesi (Bangladesh, Cambogia, Laos, Myanmar, Sierra Leone) oltre a un padiglione corale denominato Padiglione Basmati.

L’architettura del padiglione da oltre 3.000 metri quadri è sorprendente: ogni stand è interamente ricoperto di specchi, che hanno l’effetto di amplificare gli specchi d’acqua coltivati a riso che bordano ogni Paese, dando l’impressione al visitatore di immergersi in una vera e propria risaia.


PADIGLIONE BANGLADESH EXPO 2015

All’insegna dell’ecosostenibilità, il Bangladesh informa il visitatore circa le tecniche di coltivazone del riso nel proprio territorio e, in maniera accogliente e festosa, intrattiene gli ospiti con suoni  e sapori locali. Sì, perché chi vuole soddisfare la propria curiosità epicurea, può benissimo cedere alla tentazione di assaporare qualche stuzzicante piatto tipico.

Gallery Padiglione Bangladesh Expo 2015


PADIGLIONE CAMBOGIA EXPO 2015

È il Paese principale di questo Cluster. In virtù del fatto che si tratta del primo produttore asiatico di riso, la Cambogia stupisce il visitatore non solo per la dovizia di informazioni dettagliate circa la coltivazione, ma anche grazie all’esposizione di statue e manufatti locali di grande impatto visivo. E così la ricca storia cambogiana si mischia con l’orgoglio di un popolo che vuole farsi conoscere e apprezzare.

Gallery Padiglione Cambogia Expo 2015


PADIGLIONE LAOS EXPO 2015

Non solo riso, ma anche caffè, marmellate e altre confetture biologiche: così si presenta la Repubblica Popolare Democratica del Laos, con l’intento di far conoscere al mondo intero le prelibatezze della sua arte culinaria (che è chiaramente possibile degustare verso l’ora di pranzo e di cena), dove naturalmente il riso è l’ingrediente principe.

Gallery Padiglione Laos Expo 2015


PADIGLIONE MYANMAR EXPO 2015

Il Myanmar si presenta a Expo mettendo in mostra i suoi primati: è il più grande esportatore di riso del mondo, ha sviluppato tecniche agricole ultraefficienti, ha ridotto l’impatto ambientale di pesticidi e affini, limitandone drasticamente l’utilizzo. “Ecosostenibilità” non è soltanto una parola, è una missione per il Myanmar. All’interno dello spazio espositivo, è anche possibile ammirare interessanti manufatti dell’artigianato locale.

Gallery Padiglione Myanmar Expo 2015


PADIGLIONE SIERRA LEONE EXPO 2015

La missione della Sierra Leone è di raggiungere il prima possibile l’autosufficienza, per coltivare quanto necessario a sfamare tutta la sua popolazione. E il messaggio che trasmette a Expo è la forza di volontà e l’impegno indefesso atti al raggiungimento di questo scopo. Coltivazione del riso, allevamento, pesca: questi gli strumenti di cui la Sierra Leone dispone.

Gallery Padiglione Sierra Leone Expo 2015


PADIGLIONE BASMATI EXPO 2015

Global Foundation e l’India hanno dato vita a questo padiglione Basmati, che è una sorta di monumento al linguaggio universale del cibo, in questo frangente espresso attraverso il riso. Tutela della biodiversità ed ecosostenibilità delle coltivazioni sono i propositi cardine su cui poggia la filosofia di questo padiglione. Oltre a un grande quantitativo di informazini utili circa la coltivazione del basmati, il padiglione offre anche la possibilità di ammirare e acquistare interessanti oggetti dell’artigianato indiano. Si può infine degustare piatti tipici indiani a base di riso.

Gallery Padiglione Basmati Expo 2015


GALLERY CLUSTER RISO EXPO 2015


VIDEO CLUSTER RISO EXPO 2015

Guarda il video del Cluster Spezie Expo 2015 sul canale ufficiale Youtube RAI


COME RAGGIUNGERE IL CLUSTER RISO EXPO 2015

Il Cluster Riso Expo 2015 si trova al padiglione n. 37 (cerca il padiglione bordato di rosso nella MAPPA)

Cluster Riso Expo 2015