CLOCK THAT CLICK: NASCE L’APP CHE TUTELA LA PRIVACY

Clock That Click è la nuova applicazione che ha lo scopo di tutelare la privacy degli utenti ma, soprattutto, di garantire tranquillità ai genitori quando i loro figli utilizzano il cellulare. Ossia sempre, come ben sappiamo.
Si chiama CTC App ‐ CTC sta per Clock that Click ‐ ed offre la possibilità di impostare un tempo di vita dei file, delle immagini e dei video inviati tramite e-mail ad un altro utente che utilizzi la stessa applicazione. Una volta che il file viene aperto incomincia il conto alla rovescia e quando il timer raggiunge l’ora impostata 00.00 il file diventa inutilizzabile e non può essere recuperato.
Ideatore di CTC App è Comelli Web Service CWS, che in collaborazione con il suo gruppo di sviluppo software si è impegnato a trovare un sistema che possa arginare il dilagante problema derivante dall’uso improprio di informazioni – sotto forma appunto di file, immagini o video, scambiate in rete.
Immagini private diffuse in rete, episodi di bullismo tramite Internet, virus, attacchi alla privacy sono sotto gli occhi di tutti. Ridurre o eliminare l’utilizzo dei cellulari non è certamente possibile, ma molto si può fare – e qui entra in gioco l’innovativa App ideata da CWS -‐ per limitare i danni e ripristinare la privacy sulle immagini, sulla condivisione di video e di altri tipi di file.
Attualmente disponibile per i sistemi Android, CTC App Version 1.0 supporta diversi tipi di file quali JPEG, GIF, PNG AVI e MP4 e nei prossimi mesi potrà essere scaricata anche per i dispositivi Apple. CTC App v.1.0 contiene anche il software per scattare le fotografie e lo scambio di informazioni avviene tra applicativi CTC, al di fuori dei quali la corrispondenza è inutilizzabile.
L’applicazione può essere scaricata gratuitamente da Google Play o dal sito www.clockthatclick.com e può essere testata con l’invio di tre fotografie o filmati. Dopo la terza foto (o video), per sbloccare l’App è richiesto l’acquisto di una licenza valida per un anno al costo di US$ 4.75.
Un costo quasi simbolico per garantire una trasmissione dati sicura, una totale privacy e la sicurezza dei propri figli.
Il servizio di supporto per CTC App è disponibile 7 giorni su 7, 24 ore al giorno attraverso la linea chat e la hotline in diretta sul sito web di Clock that Click o anche telefonicamente.
Una parte degli utili derivanti da CTC App sarà devoluta per la costruzione di rifugi per animali abbandonati o semplicemente come supporto finanziario a strutture già esistenti.
