EVENTI

Cirano, l’indomabile guascone di Corrado D’Elia al Teatro Litta

Cirano, l’indomabile guascone di Corrado D’Elia al Teatro Litta – Da oggi e fino al 30 ottobre, il Teatro Litta vede il gradito ritorno di “Cirano”, la celebre opera di Edmond Rostand, che è divenuta il cavallo di battaglia di Corrado D’Elia. Uomo di teatro a tutto tondo, l’attore, regista e drammaturgo porta al Teatro Litta l’attesissimo cult, per celebrare un compleanno d’eccezione: ben 20 stagioni di successi in tutta Italia, per uno spettacolo che ha fatto storia.
Con oltre 200.000 spettatori, più di mille repliche in tutta Italia, in circuiti istituzionali e indipendenti, migliaia di fan, centinaia di articoli sui giornali, il “Cirano” Corrado D’Elia sembra davvero non sentire gli anni che ha.
Eppure sembra ieri il debutto di questo sorprendente spettacolo in un piccolo teatro, che nel tempo ha via via appassionato un numero sempre crescente di pubblico e di fan, diventando prima un vero e proprio manifesto generazionale e poi un autentico cult del teatro italiano.
Sarà ancora Corrado d’Elia a interpretare in maniera sentita e appassionata l’indomito guascone dal lungo naso e dalla irresistibile vitalità e a raccontare del suo amore non corrisposto per Rossana, innamorata però di Cristiano, bello ma privo di spirito.
Virtuoso insuperabile della spada e della parola, Cirano pagherà con la morte la sua diversità e il rifiuto delle convenzioni sociali, dell’asservimento politico e culturale, del conformismo ideologico.
Con momenti di intensa fisicità e nella maniera visionaria e sentita cui Corrado d’Elia ci ha abituato, svestito delle piume del romanticismo e delle facili rime, tradotto in prosa, questo Cirano affascina ancora per la fedeltà irremovibile ai suoi sogni.

 


LOCANDINA CIRANO

  • di Edmond Rostand
  • traduzione Franco Cuomo
  • regia e adattamento Corrado d’Elia
  • assistenti alla regia Marco Brambilla e Marco Rodio
  • con Michel Altieri, Marco Brambilla, Alessandro Castellucci, Giovanni Carretti, Francesco Cordella, Corrado d’Elia, Claudia Negrin, Stefano Pirovano, Marco Rodio, Giovanna Rossi, Stefano Rovelli, Chiara Salvucci

 


GALLERY CIRANO