FOOD & WINE

Chianti Classico Gallo Nero al Fuori Expo

Chianti Classico Gallo Nero sbarca al Fuori Expo e per una settimana diventa protagonista degli spazi dell’Umanitaria di Milano, che fino a ottobre ospiterà le eccellenze del territorio.

Fino al 29 giugno protagonista sarà proprio il Chianti Classico Gallo Nero, con esposizioni, degustazioni ed eventi che accoglieranno i visitatori tutti i giorni dalle 10 alle 23.

Spettacoli, cookingshow, assaggi di aziende enogastronomiche blasonate e di nicchia del territorio del Gallo Nero si svolgeranno nella storica sede milanese della Società Umanitaria in via Daverio 7 e in particolare nel bellissimo giardino “dell’arte e del silenzio”e nell’auditorium a questo collegato.

Tutti i giorni all’interno dell’Auditorium, si potranno vedere e toccare con mano i prodotti chiantigiani che potranno essere anche acquistati e degustati in un ambiente che sarà arricchito dalle creazioni di alcuni tra i migliori artigiani chiantigiani, mentre dalle 18.00 aprirà anche il winebar nel giardino dove il classico aperitivo milanese sarà declinato in chiave chiantigiana con djset, vini e prodotti del territorio e con i piatti dei ristoratori del Chianti che ogni sera si alterneranno per proporre al pubblico alcune delle ricette del Gallo Nero più apprezzate nel mondo.

Cibi, vino, olio e manufatti che arrivano a Milano tutti insieme, per regalare ai milanesi e ai visitatori internazionali di expo per una settimana fa non perdere uno degli angoli più suggestivi della Toscana. Un lembo di 70.000 ettari che dal vino sviluppa un sistema socio-economico capace di generare numeri da “grande impresa”, con un fatturato globale stimabile in oltre 600 milioni di euro, un valore della produzione vinicola imbottigliata di circa 360 milioni di euro e infine un valore della produzione olivicola pari a 10 milioni di euro.

Non solo Fuori Expo, ma anche nel cuore pulsante dell’esposizione universale: il Chianti Classico è presente anche nel cuore dell’Esposizione Universale, presso il Padiglione Vino dove ha un proprio spazio dedicato nell’area Tuscan Experience con 28 aziende che si alterneranno durante i 6 mesi.

Contemporaneamente, nella Casa del Chianti Classico di Radda in Chianti si sta svolgendo l’Expo del Gallo Nero che fino ad ottobre animerà il Convento di Santa Maria Al Prato con una serie di iniziative ideate per raccontare al pubblico in maniera informale e accattivante, i valori del Chianti Classico e la sua cultura.

 

Gli appuntamenti da non perdere all’Umanitaria di Milano, in via Daverio 7:

 

VENERDì 26 GIUGNO

Dalle 11 alle 12:30 Children Park – Energia per la vita – comprendere la piramide alimentare
Workshop esperienziale con l’utilizzo dell’improvvisazione teatrale. Dai 6 ai 12 anni

Dalle 17 alle 18:30 Children Park – Come si fa l’olio DOP
Workshop esperienziale con l’utilizzo dell’improvvisazione teatrale. Dai 6 ai 12 anni

Dalle 19 alle 20 Cooking show dall’Antica Trattoria La Torre il Risotto all’antica sul piccione bagnato al Chianti Classico

Dalle 21 alle 22.30 Suggestioni Divine
Monologo scherzoso del giornalista-scrittore enogastronomico Leonardo Romanelli, corredato da foto e citazioni legate al mondo del vino, in un crescendo di ilarità legato ai luoghi comuni del vino.

 

SABATO 27 GIUGNO

Dalle 11 alle 12:30 Children Park – Come si fa l’olio DOP
Workshop esperienziale con l’utilizzo dell’improvvisazione teatrale. Dai 6 ai 12 anni
Dalle 13 alle 14 Cooking show dall’Antica Trattoria La Torre Lesso rifatto alle cipolle

Dalle 17 alle 18:30 Children Park – ore 17 – 18:30
A tavola con il mondo: usi e costumi
Workshop esperienziale con l’utilizzo dell’improvvisazione teatrale. Dai 6 ai 12 anni

Dalle 19 alle 22.30 Dj set

Dalle 19 alle 20 Cooking show dalla Macelleria Tozzetti

Gallo Nero e perle di Grigio: hamburger di Grigio con pesto al finocchietto selvatico; salsiccia di Grigio cotta nel vino; scamerita di Grigio marinata alle erbe del Chianti

 

DOMENICA 28 GIUGNO

Dalle 11 alle 12:30 Children Park Energia per la vita – comprendere la piramide alimentare
Workshop esperienziale con l’utilizzo dell’improvvisazione teatrale. Dai 6 ai 12 anni

Dalle 13 alle 14 Cooking show dalla Macelleria Francini i Crudi del Chianti

Dalle 17 alle 18:30 Children Park Come si fa l’olio DOP
Workshop esperienziale con l’utilizzo dell’improvvisazione teatrale. Dai 6 ai 12 anni
Dalle 19 alle 20 Cooking show dall’Osteria La Gramola la Pappa al pomodoro

Dalle 21 alle 22.30 Come diventare sommelier in 50 minuti

Uno spettacolo teatrale dove Leonardo Romanelli, nelle vesti del maestro, cerca di insegnare ad Alessandro Masti, storica voce di Radio Toscana, la difficile arte del sommelier. Una commedia dove tutto ciò che si ascolta è vero, nessun frutto di fantasia!
Chianti Classico Gallo Nero al Fuori Expo_Radda_MilanoPlatinum