PEOPLE
Le personalità di maggior spicco, le più dotate, le più fantasiose, le più interessanti, le più artistiche. Interviste inedite a tutte quelle persone che contribuiscono a rendere Milano una città internazionale e all’avanguardia.

Professione project manager, intervista a Laura Gobbi
Professione project manager, intervista a Laura Gobbi – Studiava per diventare avvocato, poi ha vinto un master in fotografia. Oggi è una delle più affermate project manager in Italia. Qualcosa è andato storto nella carriera di Laura Gobbi? Al contrario, tutto è andato come doveva andare. Lo studio della fotografia mi

Anche i ricchi cercano l’amore, intervista a Marina Milani di Berkeley International
Anche i ricchi cercano l’amore, intervista a Marina Milani di Berkeley International – Lavorano senza sosta, prendono più di venti voli intercontinentali all’anno, comunicano tramite conference call e, ça va sans dire, non hanno tempo libero. Sono i cuori solitari di Berkeley International, l’agenzia matrimoniale di lusso che in Italia porta

Aloe vera, come riconoscere quella di qualità? Intervista a Roberto Corio di ESI
Aloe vera, come riconoscere quella di qualità? Intervista a Roberto Cori di ESI – Costituita nel 1975 dall’attuale presidente Antonio Maria Galleano, ESI ha cominciato a produrre formulazioni proprie dopo un primo breve periodo in cui importava formulazioni brevettate in Svizzera. Specializzata nella produzione di prodotti fitoterapici, nutraceutici, dietetici ed integratori alimentari,

Niente successo senza coraggio, parola di coach. Intervista a Davide Schioppa
Niente successo senza coraggio, parola di coach. Intervista a Davide Schioppa – Qual è la distanza tra i sogni e la realtà? C’è chi lo chiama “successo”, chi semplicemente pensa alla realizzazione di sé. E c’è chi, degli obiettivi altrui, ha fatto una professione. Ma attenzione: se qualcuno vi dice che

Rustichella d’Abruzzo, intervista al presidente Gianluigi Peduzzi
Rustichella d’Abruzzo, intervista al presidente Gianluigi Peduzzi – Quella di Rustichella d’Abruzzo è una storia lunga quasi un secolo. Nel 1924 Gaetano Sergiacomo (nonno materno degli attuali proprietari) decide di avviare un pastificio con il proprio nome Penne. Molte cose sono cambiate da allora, ma tante altre sono rimaste invariate. Ci siamo

Intervista allo chef Fabio Silva “sull’Arca di Noè porto l’olio d’oliva”
Una vita spesa ai fornelli, studiando dai grandi chef ma soprattutto dando spazio alla curiosità e al rispetto degli ingredienti. Dopo aver provato la sua cucina al Derby Grill, il ristorante dell’Hotel De la Ville di Monza, storico albergo affiliato a Chateaux&Hotels Collection’, abbiamo intervistato lo chef Fabio Silva.

Elisabetta Ranghetti, intervista alla scrittrice innamorata di Gerusalemme
Dopo due anni dall’uscita del suo primo romanzo, “Oltre il mare di Haifa”, Elisabetta Ranghetti ha presentato il suo secondo lavoro “Corri più che puoi”, edito da EdiKiT, un romanzo ambientato a Gerusalemme e incentrato sull’amicizia tra un giovane ebreo ortodosso e un ragazzo arabo. Amicizia non certo facile in

Gruppo Censeo, intervista a due sognatori che ce l’hanno fatta
Un gruppo nato nel 2001 e cresciuto in maniera esponenziale negli anni “della crisi” grazie agli ingredienti più “tradizionali” e funzionali per la crescita di un’impresa. Passione, costanza, professionalità, determinazione, cura del cliente. Oggi Gruppo Censeo, nata dall’architetto Francesco Moretti e dal geometra Giacomo Paddeu, segue progetti di ristrutturazione di

Simone Garroni, intervista al direttore di “Azione contro la Fame”
Non è conosciuta come altri grandi colossi della beneficenza, ma Azione contro la Fame sta via via conquistando la fiducia delle persone anche in Italia, concretizzando così grandi progetti di sostegno. A capo dell’associazione, che recentemente è stata protagonista anche di cene benefiche con grandi chef italiani (l’ultima a Milano ha