ARTE
I luoghi migliori dove assaporare il gusto intramontabile dell’arte: classica, moderna, contemporanea, sperimentale… l’arte in tutte le sue forme declinata nei migliori musei e atelier milanesi recensiti solo per i lettori di Milano Platinum.

Il Rinascimento onirico di Bosch in mostra a Palazzo Reale
Il Rinascimento onirico di Bosch in mostra a Palazzo Reale – Artista onirico e visionario, Jheronimus Bosch (1453-1516) è il protagonista di una eccezionale mostra a Palazzo Reale a Milano, aperta al pubblico fino al 12 marzo 2023. La mostra “Bosch e un altro Rinascimento” è promossa dal Comune di Milano-Cultura,

HANGAR BICOCCA
Hangar Bicocca è uno spazio dedicato alla produzione, esposizione e divulgazione dell’arte contemporanea. Tutte le mostre sono caratterizzate da una dimensione site-specific capace di entrare in relazione con le peculiarità uniche dello spazio e si distinguono per il carattere di ricerca e sperimentazione e per l’attenzione a tematiche in grado

Mimmo Scognamiglio Artecontemporanea
L’attività di Mimmo Scognamiglio ha inizio a Napoli nel 1995; l’esperienza umana e la pratica visiva acquisita lavorando con Lucio Amelio gli hanno consentito di definire una propria linea espositiva non legata a tendenze. Dal 2000 la Galleria diventa “Mimmo Scognamiglio Artecontemporanea”; nel 2007 si apre lo spazio espositivo milanese. INFORMAZIONI

GALLERIA RICCARDO CRESPI
La Galleria Riccardo Crespi ha inaugurato l’attività espositiva nel 2006 con l’obiettivo di promuovere artisti italiani e internazionali percorrendo attraverso diversi media tutte le forme della rappresentazione contemporanea. Gli artisti rappresentatati ed esposti in galleria sono giovani e middle career che negli ultimi tempi hanno riscosso una notevole attenzione nel

GALLERIA MASSIMOD DE CARLO
La Galleria Massimo De Carlo inizia la sua attività di gallerista nel 1987, sostenendo con passione e coraggio il lavoro di artisti italiani presentandoli al pubblico europeo e internazionale, e nello stesso tempo promuovendo artisti stranieri in Italia. Tra gli artisti della galleria Massimo Bartolini, George Condo, Roberto Cuoghi, Carsten Höller,

GALLERIA GIUSEPPE PERO
La galleria d’arte 1000eventi comincia la sua attività nel 1995 a Torino, a seguito di una partnership tra Giuseppe Pero e Gian Enzo Sperone. Un anno dopo la galleria si sposta a Milano, concentrando il proprio interesse sulla giovane arte contemporanea italiana e straniera. L’attuale sede della Galleria Giuseppe Pero, gestita

GALLERIA CARLA SOZZANI
La Galleria Carla Sozzani apre nel 1990 a Milano, dedicata all’arte, alla fotografia, al design e all’architettura. Dalla sua apertura ha ospitato oltre 200 mostre, affermandosi come una delle più importanti gallerie di fotografia in Italia. Sullo stesso piano della Galleria la libreria presenta un’ampia selezione di pubblicazioni su arte, architettura,

Salvatori
L’allestimento dello showroom Salvatori, azienda leader nel campo della lavorazione e del trattamento della pietra, è stato affidato allo Studio Lissoni e Associati che, fedele al proprio stile semplice e neutro, ha creato un’intima e delicata cornice a pannelli di marmi e pietre naturali che, quasi fossero opere d’arte, catturano