FOOD & WINE
Prelibatezze, arte culinaria, vini d’eccellenza, tavole principesche, ingredienti di altissima qualità: questa è la sezione che più bada alla qualità della materia prima che finisce sulle nostre tavole o nei ristoranti d’eccellenza.

Crostate fatte in casa, un universo di bontà
Se si è alla ricerca di un dolce perfetto per qualunque occasione, occorre considerare una delle tantissime versioni delle crostate, alimenti ricchi di peculiarità in grado di soddisfare ogni genere di esigenza. Vantando una versatilità del genere, riescono non solo ad essere delle alternative valide per fare uno spuntino o

Classico trattoria & cocktail, la cucina di Achille Esposito in via Marcona
Classico, eppure sorprendente. Al civico 6 di via Marcona l’ultimo progetto imprenditoriale della famiglia Murray si chiama “Classico Trattoria & Cocktail”. Un luogo che subito colpisce per la sua bellezza, per l’ attenzione ai dettagli di arredo dal sapore decò, dal restyling curato da Stefania Passera di Napatelier, che si

aVISTA | Il gelato nomade per un convivio itinerante
Nella splendida cornice del nuovissimo Ariosto Social Club è stato presentato aVISTA, il progetto di convivio itinerante a base di gelato creato dalle Maestre gelatiere Ida Di Biaggio e Giovanna Musumeci. aVISTA La filosofia di aVISTA è semplice ma di grande impatto: qualsiasi ingrediente può essere trasformato in gelato. Ed

San Pellegrino Sapori Ticino 2021 – Il Ticino incontra le Regioni d’Italia
Il 4 ottobre prenderà il via la quindicesima edizione di S. Pellegrino Sapori Ticino, il festival enogastronomico “Made in Switzerland” tra i più importanti d’Europa. Il tema della manifestazione di quest’anno sarà l’incontro tra il Canton Ticino e le Regioni Italiane: dal Nord al Sud, passando per il Centro e

Mercato Centrale Milano, aperto il nuovo polo del food in Stazione Centrale
Apre a Milano, sul lato ovest della Stazione Centrale, il Mercato Centrale Milano. Dopo Firenze, Roma e Torino, anche Milano e la sua stazione hanno il loro polo del food. Un’apertura che arriva dopo un lungo periodo di stop, la prima grande inaugurazione pubblica da inizio pandemia, accolta con calore

Comi 107, il nuovo volto del pesce contemporaneo a Como
Lontano dalla frenesia milanese, diverso dagli “standard” lariani, Comi 107 è un progetto di famiglia nato da Tiani Taurisano e Federico Comi. Intimo, semplice, curato: Comi 107 accoglie i suoi clienti con un abbraccio gentile, portando le stesse attenzioni in cucina. Qui le attenzioni di Federico partono dalla materia prima,

Il salmone di alta qualità Upstream
Sono tanti anni oramai che il salmone è entrato nelle tavole italiane non soltanto nei giorni di festa. Il suo consumo si afferma sempre più ed è diventato un prodotto irrinunciabile. Lo si può acquistare in tranci, da cucinare, oppure affumicato e tagliato a fettine sottili, da consumare come antipasto,