FOOD & WINE
Prelibatezze, arte culinaria, vini d’eccellenza, tavole principesche, ingredienti di altissima qualità: questa è la sezione che più bada alla qualità della materia prima che finisce sulle nostre tavole o nei ristoranti d’eccellenza.

Ansonica, il vino dell’Argentario
Ansonica, il vino dell’Argentario In collaborazione con AIS Milano. In provincia di Grosseto, in Toscana, troviamo una piccola Denominazione di Origine Controllata istituita nel 1995 e dedicata ad un vitigno autoctono: l’Ansonica. L’Ansonica, vitigno di origine meridionale, è presente anche in Lazio, Sardegna e Sicilia dove assume il nome di Inzolia.

Ristorante EVO Bardolino, menu di lago e di terra per le cene d’estate
Ristorante EVO Bardolino, menu di lago e di terra per le cene d’estate – Tradizione mediterranea, contemporaneità e guizzo creativo: sono questi gli ingredienti vincenti di EVO Bardolino, il ristorante che porta la firma dello chef Simone Gottardello all’interno di Aqualux e aperto anche alla clientela esterna. Tra le location

Zagarolo DOC: il Lazio dei Castelli Romani
Zagarolo DOC: il Lazio dei Castelli Romani In collaborazione con AIS Milano. Lazio, a est di Roma, poco sopra Frascati, ecco dove è posizionata la Denominazione di Origine Controllata Zagarolo, istituita nel 1973. L’area di produzione coincide con quella del comune di Gallicano e parte del comune di Zagarolo e comprende

Chiuma’s, dal Vesuvio a Milano la buona cucina napoletana
Chiuma’s, dal Vesuvio a Milano la buona cucina napoletana – Si scrive Chiuma’s, si legge la tradizione della bella Napoli con i colori e le note della contemporaneità. Chiuma’s nasce a Milano dalla passione e dall’expertise di Marco Chiumenti affiancato dalla moglie Floriana Fedeli. Un po’ sogno un po’ scommessa,

Finca Albarossa, cuore italiano in terra argentina
Finca Albarossa, cuore italiano in terra argentina In collaborazione con AIS Milano. Che l’Argentina si sta sempre più facendo conoscere anche come terra da vino è ormai assodato. Che i suoi prodotti inizino ad essere importati in Italia e a trovarsi nelle migliori enoteche, è ormai una realtà. Che in particolare

Fortulla: vigneti affacciati sul mare
Fortulla: vigneti affacciati sul mare In collaborazione con AIS Milano. Era il 1994 quando Fulvio Martini decide di far rivivere oltre cento ettari di terreno sull’altipiano di Castiglioncello di Livorno, a pochi passi dal mare, in un’area che è stata dichiarata, grazie al Progetto Bioitaly della Direttiva Europea Habitat, “sito di

Cena a sei mani per celebrare il riso, gala di successo a Morimondo
Cena a sei mani per celebrare il riso, gala di successo a Morimondo – Dalla Cina al Sudamerica, passando per Morimondo: il riso, cereale semplice alla base di tante alimentazioni, viene reinventato ed eletto a elemento portante di una cena di gala. Nella splendida cornice dell’abbazia cistercense di Morimondo, alle