EXPO STORIA
La cronaca e la storia di tutte le Esposizioni Universali, dal 1851 a oggi. Dati storici, record, memorabilia, invenzioni e grandi uomini: tutto quello che ha reso unica questa esposizione mondiale, nell’arco di oltre 160 anni.
![Ferris-wheel_By Not given [Public domain], via Wikimedia Commons](https://www.milanoplatinum.com/wp-content/uploads/2017/11/Ferris-wheel_By-Not-given-Public-domain-via-Wikimedia-Commons-360x240.jpg)
Expo Chicago 1893: la Ferris Wheel, la prima ruota panoramica
Expo Chicago 1893: la Ferris Wheel, la prima ruota panoramica – La “città del vento”, Chicago, nel 1893 ospita una esposizione universale, la World’s Columbian Exposition (il cui nome per esteso è World’s Fair: Columbian Exposition). L’evento intendeva celebrare i 400 anni dall’arrivo di Cristoforo Colombo nel Nuovo Mondo, nel 1492.

Expo Parigi 1855: Isaac Singer e la macchina da cucire
Expo Parigi 1855: Isaac Singer e la macchina da cucire – Tra fiere campionarie e luna park, le esposizioni universali sono state, soprattutto in passato, straordinarie vetrine dove mettere in mostra quanto di meglio l’ingegno e la creatività dell’uomo avevano da offrire al resto dell’umanità per migliorarne la vita, in svariati
![Expo_2012_Yeosu_panoramic_view_By-Cesarexpo-(Own-work)-[CC-BY-SA-3.0],-via-Wikimedia-Commons](https://www.milanoplatinum.com/wp-content/uploads/2017/05/Expo_2012_Yeosu_panoramic_view_By-Cesarexpo-Own-work-CC-BY-SA-3.0-via-Wikimedia-Commons-360x240.jpg)
EXPO 2012 YEOSU
EXPO 2012 YEOSU – Il 26 novembre 2007 il BIE, durante la 142ª assemblea generale, assegna l’Esposizione Internazionale del 2012 alla città di Yeosu, in Corea del Sud. In lizza vi erano anche Tangeri, in Marocco, che proponeva il tema “Routes of the world, Culture connecting” (“Itinerari del mondo, connessione fra
![Expo_Axis_nighttime_Di-(Suzuki)-[CC-BY-2.0],-attraverso-Wikimedia-Commons](https://www.milanoplatinum.com/wp-content/uploads/2017/05/Expo_Axis_nighttime_Di-Suzuki-CC-BY-2.0-attraverso-Wikimedia-Commons-360x240.jpg)
EXPO 2010 SHANGHAI
EXPO 2010 SHANGHAI – Dopo l’esposizione universale svoltasi nel 2005 in Giappone, è ancora l’Asia a ospitare un’edizione universale dell’Expo. Nel 2010, infatti, Shanghai viene scelta dal BIE quale sede dell’evento nel corso dell’assemblea tenutasi il 3 dicembre 2002 a Monte Carlo, battendo la concorrenza di città come Mosca, Yeosu (Corea
![Expo_Zaragoza_2008_-_panoramio_Jorge-Alonso-Lej-[CC-BY-SA-3.0],-via-Wikimedia-Commons](https://www.milanoplatinum.com/wp-content/uploads/2017/04/Expo_Zaragoza_2008_-_panoramio_Jorge-Alonso-Lej-CC-BY-SA-3.0-via-Wikimedia-Commons-360x240.jpg)
EXPO 2008 SARAGOZZA
EXPO 2008 SARAGOZZA – Il 16 dicembre 2004 la città di Saragozza, capitale amministrativa e finanziaria della comunità autonoma d’Aragona, viene scelta dal BIE per ospitare l’esposizione internazionale del 2008, battendo la concorrenza di città come Trieste (che proponeva il tema “Mobilità della conoscenza”) e Salonicco (il cui tema era “Terra

EXPO 2005 AICHI
EXPO 2005 AICHI – Nel 2005 la prefettura di Aichi (località giapponese a est di Nagoya, famosa per il bellissimo castello del 1610) organizzò un’esposizione internazionale specializzata, che si svolse tra il 25 marzo e il 25 settembre. Il tema dell’esposizione era “La saggezza della Natura”, dedicato quindi a problematiche legate
![Expo_2000_Hannover,_Platz_der_Weltausstellung_By-Foto--Bernd-Schwabe-in-Hannover-(Own-work)-[CC-BY-SA-3.0],-via-Wikimedia-Commons](https://www.milanoplatinum.com/wp-content/uploads/2017/04/Expo_2000_Hannover_Platz_der_Weltausstellung_By-Foto-Bernd-Schwabe-in-Hannover-Own-work-CC-BY-SA-3.0-via-Wikimedia-Commons-360x240.jpg)
EXPO 2000 HANNOVER
EXPO 2000 HANNOVER – Il 14 giugno del 1994 avviene la designazione, da parte del BIE, della città organizzatrice dell’esposizione universale che si svolgerà nel 2000. Le candidate sono Toronto e Hannover, ed è proprio la città tedesca ad aggiudicarsi l’Expo 2000 anche se per un solo voto (21 contro i
![Gare do Oriente (Stazione d’Oriente),_By-Martín-Gómez-Tagle-(Lisbon,-Portugal)-[CC-BY-SA-3.0-or-GFDL],-via-Wikimedia-Commons](https://www.milanoplatinum.com/wp-content/uploads/2017/04/OrienteMGT_By-Martín-Gómez-Tagle-Lisbon-Portugal-CC-BY-SA-3.0-or-GFDL-via-Wikimedia-Commons-360x240.jpg)
EXPO 1998 LISBONA
EXPO 1998 LISBONA – Per celebrare i 500 anni dall’arrivo del navigatore portoghese Vasco da Gama in India (avvenuto nel 1498), nel 1998 Lisbona ha ospitato una esposizione specializzata, che si è tenuta dal 22 maggio al 30 settembre. Il tema ufficiale era “Oceani: un’eredità per il futuro”, il cui obiettivo era di sottolineare