Posts In Category

STORIA

Articoli e analisi storico-socio-culturali dalle origini della nostra civiltà fino all’epoca moderna.

Leonardo da Vinci
STORIA

Tracce d’autore da scoprire: Leonardo da Vinci – Genio indiscusso del Rinascimento italiano e della storia mondiale, Leonardo da Vinci trascorse una parte importante della sua vita a Milano. Il suo percorso artistico deve molto al soggiorno lombardo e non è un caso se, ancora oggi, a più di cinquecento

Read More
Teatro alla Scala (foto di Pino Musi)
STORIA

Teatro alla Scala – Tutto cominciò con un incendio, il 25 febbraio del 1775. Tra le fiamme, il Teatro Ducale, costruito in un’ala del Palazzo che ora chiamiamo Reale. Un disastro in realtà molto più doloso che frutto di un tragico destino, tanto che la società dei palchettisti, insieme all’arciduca

Read More
Mediolanum
STORIA

Mediolanum, capitale d’Occidente – a chi visiti Milano oggi sembrerà strano pensare che il capoluogo lombardo sia stato, seppur per un breve periodo, capitale dell’Impero Romano. Quel che rimane dei fasti dell’età imperiale è tutto da scoprire con curiosità, mantenendo viva l’immaginazione, per ricostruire mura, strade e palazzi seppelliti da

Read More
Storia del Teatro a Milano
STORIA

Storia del Teatro a Milano – atto 2 – Eccoci giunti alla seconda tappa di questo excursus storico sul teatro meneghino. NUOVE FRONTIERE IN SCENA- Storia del Teatro a Milano – atto 2 Milano è una tappa obbligata per conoscere la scena italiana ed europea, anche grazie al dinamismo delle

Read More
Storia del teatro a Milano - Strehler-Grassi
STORIA

Storia del teatro a Milano – atto 1 – In una Milano che non aveva ancora terminato di cancellare i segni lividi della Seconda guerra mondiale, il 14 maggio 1947, al Piccolo Teatro di via Rovello, andò in scena “L’albergo dei poveri” di Gorkij. Allora la città non avrebbe potuto

Read More
Splendori longobardi
STORIA

NUOVE ISCRIZIONI UNESCO 2011 – Splendori longobardi Il 2011 è stato un anno ricco di avvenimenti per l’Italia. Oltre alle numerose celebrazioni per i 150 anni dall’Unità d’Italia e al festeggiamento del ventesimo compleanno delle Giornate Europee del Patrimonio, istituite in Europa nel 1991, abbiamo avuto eventi eccezionali, quali l’iscrizione,

Read More