STORIA
Articoli e analisi storico-socio-culturali dalle origini della nostra civiltà fino all’epoca moderna.
![GRECI ANTICHI - Cavalcade south frieze Parthenon - Di sconosciuto (Jastrow (2006)) [Public domain], attraverso Wikimedia Commons](https://www.milanoplatinum.com/wp-content/uploads/2016/03/GRECI-ANTICHI-Cavalcade-south-frieze-Parthenon-Di-sconosciuto-Jastrow-2006-Public-domain-attraverso-Wikimedia-Commons-360x240.jpg)
I GRECI ANTICHI, UN POPOLO CON LA PASSIONE PER L’ARTE
I GRECI ANTICHI, UN POPOLO CON LA PASSIONE PER L’ARTE – In collaborazione con la pagina Voci Antiche: pagine dal mondo classico. I GRECI ANTICHI, UN POPOLO CON LA PASSIONE PER L’ARTE I greci erano circondati da manufatti artistici: statue, templi, decorazioni in rilievo erano ovunque nelle città. Perciò possiamo ritenere

AL PARADISO DELLE SIGNORE: LA RINASCENTE
AL PARADISO DELLE SIGNORE: LA RINASCENTE – In collaborazione con la prestigiosa rivista STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC, parliamo del primo grande magazzino italiano, aperto nella Milano di fine Ottocento: Alle città d’Italia, poi diventato la Rinascente. Ė l’occasione per riflettere sulle origini storiche della grande distribuzione e del consumismo, che in un tempo relativamente breve hanno

1585: L’ITALIA INCONTRA IL GIAPPONE
1585: L’ITALIA INCONTRA IL GIAPPONE – In collaborazione con la prestigiosa rivista STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC parliamo della prima ambasceria giapponese in Europa e del suo soggiorno a Milano, evento straordinario per l’epoca e destinato a suscitare una grandissima curiosità, anche se di breve durata. 1585: L’ITALIA INCONTRA IL GIAPPONE 25 luglio 1585:
![Artemide a Efeso - Ricostruzione dell'Artemisio di Efeso - Zee Prime at cs.wikipedia [GFDL, CC-BY-SA-3.0 or CC BY-SA 2.5 ], from Wikimedia Commons](https://www.milanoplatinum.com/wp-content/uploads/2016/02/Ricostruzione-dellArtemisio-di-Efeso-Zee-Prime-at-cs.wikipedia-GFDL-CC-BY-SA-3.0-or-CC-BY-SA-2.5-from-Wikimedia-Commons-360x240.jpg)
IL TEMPIO DI ARTEMIDE AD EFESO: UNA MERAVIGLIA DEL MONDO ANTICO
IL TEMPIO DI ARTEMIDE AD EFESO: UNA MERAVIGLIA DEL MONDO ANTICO – In collaborazione con la pagina Voci Antiche: pagine dal mondo classico. IL TEMPIO DI ARTEMIDE AD EFESO: UNA MERAVIGLIA DEL MONDO ANTICO Di Babilonia rocciosa le mura percorse da carri e vicino all’Alfeo Zeus ammirai, poi quei giardini sospesi

IL LUOGO E L’ORA, CERTEZZE DELLA VITA MODERNA
IL LUOGO E L’ORA, CERTEZZE DELLA VITA MODERNA – In collaborazione con la prestigiosa rivista STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC parliamo di due riforme avviate dall’imperatrice Maria Teresa d’Austria e realizzate dal suo successore Giuseppe II: la numerazione civica e l’inizio della giornata a partire dalla mezzanotte, determinata con precisione scientifica. IL LUOGO

LA STORIA NEL PIATTO. IL CIBO NEI “PROMESSI SPOSI”
LA STORIA NEL PIATTO. IL CIBO NEI “PROMESSI SPOSI” – In collaborazione con la prestigiosa rivista STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC parliamo del realismo minuzioso che Alessandro Manzoni mette letteralmente “sul piatto” nel suo romanzo. Profondo conoscitore della civiltà contadina lombarda, ogni sua descrizione, dal cavolo di Perpetua alla polenta di Tonio, crea un
![Jacopo Tintoretto, La liberazione di Arsinoe - Tintoretto [Public domain], attraverso Wikimedia Commons](https://www.milanoplatinum.com/wp-content/uploads/2016/02/Jacopo-Tintoretto-La-liberazione-di-Arsinoe-Tintoretto-Public-domain-attraverso-Wikimedia-Commons-360x240.jpg)
ARSINOE E LA FINE DEI TOLOMEI
ARSINOE E LA FINE DEI TOLOMEI – In collaborazione con STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC e con Voci Antiche: pagine dal mondo classico. ARSINOE E LA FINE DEI TOLOMEI Questa è una storia che si gioca tutta sulle sponde del Mediterraneo, tra Alessandria d’Egitto, dove inizia nel fosco contesto di una faida familiare,

MANFREDO SETTALA, ACCUMULATORE SERIALE DI MERAVIGLIE
MANFREDO SETTALA, ACCUMULATORE SERIALE DI MERAVIGLIE – In collaborazione con la prestigiosa rivista STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC scopriamo il personaggio di Manfredo Settala, animo curioso e creativo, geniale ideatore di una raccolta di stranezze sospesa tra la wunderkammer e il gabinetto scientifico, tra vecchio spirito collezionistico e nuova attitudine alla ricerca sperimentale, vera, ideale sintesi

ARIBERTO: AMBIZIONE E VOLONTÀ
ARIBERTO: AMBIZIONE E VOLONTÀ – In collaborazione con la prestigiosa rivista STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC, riviviamo la storia di un indiscusso protagonista della storia di Milano, Ariberto da Intimiano, che per affermare il proprio potere e quello della diocesi ambrosiana lottò contro tutti: l’imperatore, il papa, la nobiltà, il popolo. ARIBERTO: AMBIZIONE E VOLONTÀ

ACQUARIO CIVICO DI EXPOMILANO 1906
ACQUARIO CIVICO DI EXPOMILANO 1906 – In collaborazione con Milano Segreta ACQUARIO CIVICO DI EXPOMILANO 1906 Come spero molti sapranno, il 2015 non è stato il primo anno in cui Milano ha ospitato Expo: l’Esposizione Internazionale era già stata nella nostra città, e precisamente nel 1906! Proprio in occasione di