STORIA
Articoli e analisi storico-socio-culturali dalle origini della nostra civiltà fino all’epoca moderna.

Il tesoro di Boscoreale, storia di un “espatrio” illegale
Il tesoro di Boscoreale, storia di un “espatrio” illegale – In collaborazione con la pagina Voci Antiche: pagine dal mondo classico. Il tesoro di Boscoreale, storia di un “espatrio” illegale Fa bella mostra di sé, nelle teche del Museo del Louvre, un vero e proprio tesoro: si tratta di centonove pezzi

Il business degli animali per le arene
Il business degli animali per le arene – In collaborazione con la pagina Voci Antiche: pagine dal mondo classico. Il business degli animali per le arene Gli anfiteatri, numerosi in tutte le terre dell’impero, erano per i romani di qualsiasi estrazione sociale, dall’imperatore al nullatenente, luoghi di svago, uno svago che

Ferragosto, il riposo dell’imperatore
Ferragosto, il riposo dell’imperatore – La festa estiva per eccellenza, che si festeggia a colpi di grigliate e fette di anguria (o cocomero), ha origine antiche. Il termine “ferragosto”, infatti, deriva dal latino “feriae Augusti” (il riposo di Augusto), e faceva riferimento a una festività istituita nel 18 a.C. dall’imperatore

Quell’ultima mano di Poker a Deadwood
Quell’ultima mano di Poker a Deadwood – Uno dei protagonisti più famosi dell’epopea del Vecchio West è Wild Bill Hickok, soprannome di James Butler Hickok, pistolero, e giocatore di Poker, nato il 27 maggio 1836 in Illinois. Hickok è divenuto leggendario grazie alla sua fama di infallibile pistolero, mito tramandato

Il gusto orientalizzante di Caio Cestio: una piramide nel cuore di Roma
Il gusto orientalizzante di Caio Cestio: una piramide nel cuore di Roma – In collaborazione con la pagina Voci Antiche: pagine dal mondo classico. Il gusto orientalizzante di Caio Cestio: una piramide nel cuore di Roma Caio Cestio Epulone, il cui cognomen (l’ultimo dei suoi tre nomi) ci ricorda che aveva

SIBILLA, PIERINA E LA SIGNORA DEL GIOCO
SIBILLA, PIERINA E LA SIGNORA DEL GIOCO – In collaborazione con la prestigiosa rivista STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC, un episodio fondamentale avvenuto a Milano alla fine del Trecento: due processi tenutisi a pochi anni di distanza mostrano un panorama culturale in trasformazione, nel quale il confine tra fantasia e realtà si assottiglia

GEROLAMO CARDANO: PIÙ GRANDE DEGLI UOMINI, PIÙ STOLTO DEI BIMBI
GEROLAMO CARDANO: PIÙ GRANDE DEGLI UOMINI, PIÙ STOLTO DEI BIMBI – In collaborazione con la prestigiosa rivista STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC, un omaggio a Gerolamo Cardano, gigante del Rinascimento, folle e geniale, capace di grandezze e miserie, studioso delle arti e delle discipline più disparate. GEROLAMO CARDANO: PIÙ GRANDE DEGLI UOMINI, PIÙ
![VALLO DI ADRIANO - Di Michael Hanselmann (Opera propria) [CC BY-SA 3.0], attraverso Wikimedia Commons](https://www.milanoplatinum.com/wp-content/uploads/2016/07/VALLO-DI-ADRIANO-Di-Michael-Hanselmann-Opera-propria-CC-BY-SA-3.0-attraverso-Wikimedia-Commons-360x240.jpg)
IL VALLO DI ADRIANO: IL LIMES PIÙ SETTENTRIONALE DELL’IMPERO ROMANO
IL VALLO DI ADRIANO: IL LIMES PIÙ SETTENTRIONALE DELL’IMPERO ROMANO – In collaborazione con la pagina Voci Antiche: pagine dal mondo classico. IL VALLO DI ADRIANO: IL LIMES PIÙ SETTENTRIONALE DELL’IMPERO ROMANO Dopo il suo viaggio in Britannia, l’imperatore Adriano, anche per proteggere dalle popolazioni dell’odierna Scozia (i Pitti in modo

LO STREGONE DI CITTÀ: DON GIUSEPPE GERVASINI, EL RATANÀ
LO STREGONE DI CITTÀ: DON GIUSEPPE GERVASINI, EL RATANÀ – In collaborazione con la prestigiosa rivista STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC, la storia del “pret de Ratanà”, al secolo don Giuseppe Gervasini, lo “stregone urbano” la cui memoria è viva ancora oggi. LO STREGONE DI CITTÀ: DON GIUSEPPE GERVASINI, EL RATANÀ La “fiumana