CULTURA
In questa sezione trovano spazio articoli su tematiche storiche, artistiche e recensioni di eventi culturali di grande rilevanza.

De Chirico e Savinio: Mito, Bellezza e Visione dei Dioscuri
De Chirico e Savinio: Mito, Bellezza e Visione dei Dioscuri – A poca distanza dal Castello di Torrechiara, maniero quattrocentesco in provincia di Parma splendidamente conservato, sorge la Villa dei Capolavori di Mamiano di Traversetolo, sede della Fondazione Magnani-Rocca. La Fondazione nasce nel 1977 per volontà di Luigi Magnani, musicologo e critico

“Ca’ Pisani: il ‘900 ritrovato” – a Venezia oggetti e giocattoli in mostra in hotel
“Ca’ Pisani: il ‘900 ritrovato” – a Venezia oggetti e giocattoli in mostra in hotel – Un Pegaso di Giovanni Gariboldi su ceramica Richard Ginori, il levriero in ottone cromato e vetro di Franz Hagenauer e i pupazzi in pannolenci del Signor Bonaventura, storico personaggio del Corriere dei Piccoli. Sono

“Ri-Scatti: AMICO FRAGILE”, al Pac la mostra con le opere di chi ha subìto il bullismo
“Ri-Scatti: AMICO FRAGILE”, al Pac la mostra con le opere di chi ha subìto il bullismo – Centododici fotografie, venti disegni, un’audio-installazione e una raccolta di testimonianze scritte ad opera di ragazzi che hanno vissuto il dramma del bullismo in tutte le sue forme. Il risultato è un racconto inedito

Mamma e travel blogger, a Milano il workshop di Federica Piersimoni
Mamma e travel blogger, a Milano il workshop di Federica Piersimoni – Come diventare travel blogger? Come viaggiare con un bambino? Come coniugare lavoro e famiglia dopo una gravidanza? A queste e a molte altre domande avranno risposta i partecipanti del workshop che terrà sabato 2 marzo Federica Piersimoni, travel

Animals di Steve McCurry
Animals di Steve McCurry – “Resilienza e speranza“: sono questi, secondo Bonnie, sorella di uno dei fotografi più noti al mondo, gli ingredienti principali delle fotografie di Steve McCurry. Quella resilienza che, fin dal suo etimo latino, ci fornisce un’immagine precisa, di chi “risalendo sulla barca rovesciata” – questo sarebbe il

Milano Museo City 2019: tre giorni di aperture straordinarie
Milano Museo City 2019: tre giorni di aperture straordinarie – Tre giorni alla scoperta di Milano e del suo straordinario patrimonio artistico. Dall’1 al 3 marzo 2019 il capoluogo lombardo ospita la terza edizione di Milano MuseoCity, una tre giorni promossa dal Comune di Milano e realizzata in collaborazione con
“Un’ombra sul fiume” l’ultimo romanzo di Elisabetta Ranghetti
“Un’ombra sul fiume” l’ultimo romanzo di Elisabetta Ranghetti ci racconta il conflitto dell’Irlanda del Nord – Elisabetta Ranghetti dopo avere raccontato, nei suoi due precedenti romanzi, di Israele e del suo popolo, ha deciso di cambiare soggetto e narrare nel suo ultimo libro Un’ombra sul fiume, sempre edito da EdiKiT, della

Industria e rivoluzione 4.0
Industria e rivoluzione 4.0 – Welcome to the New World. O meglio, benvenuti nella nuova era dell’Industria 4.0 o, se si preferisce, nella Quarta Rivoluzione Industriale. Si tratta di un concetto davvero recente, che, fin dalla sua presentazione, ha avuto tutte le carte in regola per imporsi con fermezza nel

THE ART OF BANKSY, A VISUAL PROJECT
The Art of Banksy, a Visual Project – “Non so perchè le persone sono così entusiaste di rendere pubblici i dettagli della loro vita privata, dimenticano che l’invisibilità è un super potere”. Queste parole di Banksy sono sicuramente il suo miglior biglietto da visita, sintetizzando una scelta di modalità di fare

Nadia Nespoli, allo Spazio Filatelia la mostra “Meditazioni per occhi”
Nadia Nespoli, allo Spazio Filatelia la mostra “Meditazioneiper occhi” – Inaugura giovedì 24 gennaio allo Spazio Filatelia di Poste Italiane MEDITAZIONI PER OCCHI di Nadia Nespoli, un percorso espositivo inedito che raccoglie 29 opere dell’artista milanese, a cavallo tra pittura, letteratura e spiritualità. L’apertura della mostra coinciderà con l’inaugurazione del timbro di