Posts In Category

CULTURA

In questa sezione trovano spazio articoli su tematiche storiche, artistiche e recensioni di eventi culturali di grande rilevanza.

La Compagnia Oyes con "Io non sono un gabbiano" al Teatro Litta - foto Luca Meola
CULTURA

Io non sono un gabbiano: la Compagnia Oyes reinterpreta Čechov al Teatro Litta – Dal 21 al 23 febbraio al Teatro Litta la Compagnia Oyes porta in scena “Io non sono un gabbiano”, rivisitazione del celebre dramma “Il gabbiano” di Anton Čechov. Scritto nel 1895 e rappresentato per la prima

Read More
DavidHockney - Bucerius Kunst Forum Hamburg (Haz.de)
ARTECULTURA

David Hockney, Opere dalla Collezione Tate – Il Bucerius Kunst Forum di Amburgo presenta David Hockney, uno dei più importanti artisti contemporanei britannici, con una retrospettiva che abbraccia tutte le tecniche da lui utilizzate, dalla pittura, al disegno raffinato, alla grafica, alla fotografia. David Hockney non ha mai smesso di sperimentare “fuori

Read More
La prestigiosa rivista "Critica d'Arte" è giunta alla sua nona serie
ARTECULTURA

La nuova serie della rivista “Critica d’Arte”: la storia continua – Nel 2019 ha preso il via la nona serie di “Critica d’Arte”, una delle riviste di storia dell’arte più longeve d’Italia, creata nel 1935 da Carlo Ludovico Ragghianti con Ranuccio Bianchi Bandinelli. Il passaggio dall’ottava alla nona serie consegue a

Read More
ARTE

Giuseppe Penone: incidenze nel vuoto – Giuseppe Penone, noto scultore e artista concettuale, si è formato all’Accademia di Belle Arti di Torino e ha esordito nell’arte povera, insieme a Mario Merz e Michelangelo Pistoletto. Nel corso del suo percorso artistico Penone ha ottenuto i più prestigiosi riconoscimenti, (ha rappresentato l’Italia alla 52.

Read More
Cristiano De André al Teatro degli Arcimboldi con "Storia di un impiegato"
MUSICA

Storia di un impiegato: De André canta De André al Teatro degli Arcimboldi – Mercoledì 18 dicembre, alle ore 21.00, al Teatro degli Arcimboldi torna “Storia di un impiegato”, il tour di Cristiano De André ispirato al celebre concept album di Faber. Cristiano De André ha attinto dall’immenso repertorio di Fabrizio rileggendo il

Read More
ARTE

I nudi arcadici di Marino Marini –  Il Center for Italian Modern art – CIMA – di New York presenta per la prima volta una mostra dedicata ai nudi di Marino Marini, dal titolo Arcadian Nudes. Realizzate tra il 1932 e il 1949, queste trenta opere offrono una panoramica completa dell’artista, spaziando da

Read More
Daniela Manusardi in concerto
CULTURAEVENTIMUSICA

CLASSICA ALL’ATELIER MUSICALE CON LA PIANISTA DANIELA MANUSARDI – La svolta musicale di Satie e Debussy è il cuore del concerto che la pianista Daniela Manusardi proporrà sabato 16 novembre alla Camera del Lavoro di Milano per il nuovo appuntamento dell’Atelier Musicale, presentando pagine note e altre molto meno eseguite

Read More
Miles. Assolo a Fumetti
CULTURAMUSICA

MILES. ASSOLO A FUMETTI AL BLUE NOTE – La storia del jazz è fatta di personaggi scolpiti nel mito e, tra le stelle del suo firmamento, spicca quella di Miles Davis, un trombettista e compositore a dir poco rivoluzionario… Proprio in occasione di JAZZMI 2019 il jazz club dell’Isola propone

Read More
ARTECULTURA

Olafur Eliasson, In Real Life – Fino all’11 gennaio 2020, la Tate Modern di Londra ospita la personale di Olafur Eliasson, dal titolo In Real Life. La mostra è organizzata dalla Tate Modern in collaborazione con il Guggenheim Museum di Bilbao; il curatore è Mark Godfrey, assistito da Emma Lewis, dell’International Art

Read More
Teatro Filodrammatici di Milano stagione 2019-2020
CULTURAEVENTI

FILODRAMMATICI DI MILANO: IL TEATRO È FATTO DI… DESTINI! Una provocazione o una dichiarazione di intenti? Sappiamo quanto il Teatro Filodrammatici di Milano sia in grado, anno dopo anno, di stupirci ma questa volta sembra proprio che stia giocando il jolly, chiamando in causa le stelle e il destino! Per

Read More