Posts In Category

ARTE

Analisi, retrospettive, saggi e percorsi educativi sull’arte e sulla sua storia. Dal Paleolitico fino ai giorni nostri.

ARTE

Maria Callas, la Divina Emozione – A quasi cento anni dalla sua nascita, Sirmione rende omaggio ad un’icona del canto operistico che ha segnato un cambiamento di stile, di atmosfere, di ispirazioni nella storia del teatro, e che per anni si è fatta accogliere con piacere dagli splendidi paesaggi lacustri: Maria

Read More
ARTECULTURAEVENTIEVIDENZAPHOTOGRAPHY

Prosegue fino al 29 agosto a Ragusa Ibla l’edizione 20/21 di Ragusa Foto Festival, una manifestazione dedicata ai diversi linguaggi della fotografia contemporanea che ha lo scopo di valorizzare giovani talenti provenienti da tutto il mondo.  I progetti selezionati sono più di 20 e sono esposti presso gli antichi palazzi

Read More
ARTE

Ernst Ludwig Kirchner a Lugano – A Lugano, presso la Fondazione Gabriele e Anna Braglia fino al 31 luglio è in programma Ernst Ludwig Kirchner e la grandiosità delle montagne. Le opere selezionate fanno parte del suo ultimo periodo artistico e si arricchiscono, oltre che della tela da poco acquisita Gregge di pecore

Read More
ARTE

Joseph Beuys, lo sciamano – In occasione del centenario dalla nascita, Joseph Beuys (Krefeld, 1921 – Dusseldorf, 1986) viene ricordato da una serie di eventi e grandi mostre, tra cui  la mostra al Belvedere 21 di Vienna “Joseph Beuys. Think. Act. Convey” e l’antologica alla Staatsgalerie di Stoccarda “Joseph Beuys. The space curator”. La biografia di Beuys pervade tutta la

Read More
ARTE

Gli NFT: arte del futuro? – Negli ultimi tempi si fa un gran parlare di NFT (Non-Fungible-Token), ovvero di certificati di autenticità digitale. All’apparenza si tratta semplicemente di contenuti digitali replicabili, e quindi di scarso valore; in realtà, sono contenuti che acquistano unicità grazie a una certificazione che avviene tramite blockchain, tecnologia ai più

Read More
ARTE

La rivoluzione inclusiva della National Portrait Gallery – Il mondo dell’arte si apre finalmente alle donne in modo sostanziale, riconoscendone l’ampio contributo apportato nel corso dei secoli. Il cambio di passo lo detta la famosissima National Portrait Gallery di Londra che, in occasione di una ristrutturazione completa che terminerà nel 2023, ha

Read More
ARTECULTURAEVIDENZA

I corridoi e le stanze del Missori Suits by 101 Flats si colorano delle opere di Vincenzo Mascoli, artista emergente con all’attivo mostre alla National Academy di New York, alla Galleria Belle Arti di Barcellona, alla Pinacoteca Albatros di Mosca e poi ancora a Londra, Berlino, Miami, Milano, Amsterdam. L’esposizione, al

Read More
ARTE

Le forme universali di Henry Moore – Cinquant’anni fa, nel 1972, Forte Belvedere a Firenze omaggiò Henry Moore con una rassegna senza precedenti che riuniva più di 200 opere dell’artista, e che ebbe come conseguenza l’acquisizione da parte di molti collezionisti toscani della maggior parte di quei lavori. A quel tempo, Henry

Read More
ARTE

Schifano a New York – Le prime proposte di ricerca artistica di carattere pop arrivano da Londra negli anni 1952-1953, più precisamente dall’Independent Group, tra i cui esponenti c’è il critico Lawrence Halloway che conia il termine Pop art. Da Londra e dal New Dada (in particolare Rauschenberg e Johns) prende le mosse la Pop art

Read More
ARTE

Il potere nascosto della tavolozza di Kandinsky – Fino al 23 maggio 2021, il Museo Guggenheim Bilbao presenta Kandinsky, un’importante retrospettiva ricca di cento capolavori del grande esponente dell’Astrattismo. Le opere provengono per lo più dalla Guggenheim Foundation di New York, il cui fondatore, Solomon R. Guggenheim, deve proprio a Kandinsky la sua scoperta

Read More