CAPRI
Capri, perla del mediterraneo, è un ponte ideale con il lusso milanese. Interviste, recensioni dei più raffinati hotel e ristoranti, eventi, arte e cultura. Scopri i segreti dell’isola più esclusiva d’Italia.

Officina Design Cafè: qualità, design e sostenibilità firmati “CHIC”
Aperto dalle 10:30 alle 20:30 dal martedì alla domenica, Officina Design Café si trova a Milano in Piazza Compasso d’Oro 1, all’ingresso dell’ADI Design Museum, e propone un’ampia gamma di prodotti e preparazioni etiche da gustare a colazione, a pranzo o come aperitivo serale. I menù e la scelta di prodotti

Milano Platinum 2018
Milano Platinum 2018 – È uscita la nuova edizione cartacea di Milano Platinum 2018, il più raffinato luxury book bilingue italiano/inglese dedicato all’eccellenza in quanti più aspetti possibili. Milano Platinum è una realtà editoriale affermata nel mondo della moda, dell’arte, della cultura, del design e del gusto, grazie ai suoi contenuti

San Pellegrino Sapori Ticino 2018, le cucine del mondo in 21 cene stellate
San Pellegrino Sapori Ticino 2018, le cucine del mondo in 21 cene stellate – Si inaugura il prossimo 9 aprile la dodicesima edizione di S.Pellegrino Sapori Ticino, un’edizione che apre le sue finestre sul mondo e porta in Svizzera i sapori lontani ed esotici di diverse cucine internazionali. Protagonisti della nuova

Milano Platinum 2017
Milano Platinum 2017 – Ecco la nuova edizione cartacea di Milano Platinum 2017, il più raffinato luxury book bilingue italiano/inglese dedicato all’eccellenza in quanti più aspetti possibili. Milano Platinum è una realtà editoriale affermata nel mondo della moda, dell’arte, della cultura, del design e del gusto, grazie ai suoi contenuti autorevoli

Le 3 v di Giovanni D’Antonio: Visione, Valore, Valigia!
Le 3 v di Giovanni D’Antonio: Visione, Valore, Valigia! – MilanoPlatinum incontra Giovanni D’Antonio, un giovane imprenditore napoletano. Un creativo prestato all’impresa. Come inizia la tua storia? La mia storia nasce mentre stavo ancora prendendo la laurea in Economia alla Bocconi, dove ho appreso le varie tecniche di management e imprenditoria.

“Pensiero e Materia” alla Certosa di San Giacomo di Capri
“Pensiero e Materia” alla Certosa di San Giacomo di Capri – La Certosa di San Giacomo, a Capri, fino al 30 ottobre ospita “Pensiero e Materia. Visioni Contemporanee alla Certosa”, terza edizione della collettiva di arte contemporanea che quest’anno mette a confronto artisti italiani e argentini. La rassegna è ideata

Villa Lysis, il rifugio del barone Fersen
Villa Lysis, il rifugio del barone Fersen – Nella parte settentrionale dell’isola di Capri, isolata e circondata da un vasto giardino dove dominano cipressi e rampicanti, sorge Villa Lysis, un tempo nota come La Gloriette. La dimora è nata come “rifugio” dell’aristocratico francese Jacques d’Adelswärd-Fersen, scrittore e poeta che aveva
![Capri_By-Tango7174-(Own-work)-[GFDL-or-CC-BY-SA-4.0-3.0-2.5-2.0-1.0],-via-Wikimedia-Commons](https://www.milanoplatinum.com/wp-content/uploads/2016/09/Capri_By-Tango7174-Own-work-GFDL-or-CC-BY-SA-4.0-3.0-2.5-2.0-1.0-via-Wikimedia-Commons-360x240.jpg)
Capri e l’arte, un binomio inscindibile
Capri e l’arte, un binomio inscindibile – Domenica 11 settembre Capri è l’isola dell’arte, con l’apertura al pubblico della seconda edizione del progetto “Capri the Island of Art”, rassegna open air ideata da Franco Senesi, presidente dell’omonima associazione culturale, che organizza l’evento insieme alla Città di Capri. Fino all’11 dicembre l’evento

Festival del Paesaggio 2016
Festival del Paesaggio 2016 – Fino al 25 settembre si svolgerà ad Anacapri la prima edizione del Festival del Paesaggio, evento che intende celebrare la bellezza di uno dei paesaggi più belli al mondo, quello dell’isola di Capri. L’Associazione Il Rosaio e la Fondazione Capri, in collaborazione con il Comune

Vincenzo Rusciano: Not so Bad in Capri
Vincenzo Rusciano: Not so Bad in Capri – La mostra personale del maestro Vincenzo Rusciano dal titolo “Not so Bad in Capri”, a cura di Maurizio Siniscalco, sarà inaugurata sabato 16 luglio alle ore 19.00, nella “Loggia delle sculture” di Villa San Michele ad Anacapri. Si tratta di un’installazione di