Castello di Gabbiano, il wine resort nel cuore del Chianti Classico

Castello di Gabbiano, il wine resort nel cuore del Chianti Classico – Infinite sfumature di verde circondano il Castello di Gabbiano, immerso in un terreno di 150 ettari nel Chianti Classico. La strada che porta all’ingresso del castello si inerpica dolcemente in collina promettendo un panorama che non tarda ad arrivare.
Possente e insieme accogliente, il castello, che risale al XII secolo, invita a entrare e a scoprire un tesoro fatto di un tempo che sembra rallentato, di atmosfere che profumano di storia, di arredi che mixano antico e moderno lasciando agli ospiti la possibilità di immaginare una propria storia tra le torri e il giardino. Non è un caso che un luogo di charme come questo faccia parte del circuito Les Collectionneurs, una vera garanzia in fatto di luoghi di grande atmosfera e accoglienza.
Quella del Castello di Gabbiano è un’atmosfera che fonde la storia del castello alla profonda identità del territorio e alla passione per i vini, portata avanti ogni giorno con dedizione e attenzione partendo proprio dalle cantine che già erano attive nel XIV secolo e che sono state sapientemente ristrutturate per ospitare le grandi botti e le barrique.
Oltre cento ettari sono coltivati a DOCG Chianti Classico, insieme a una parte minoritaria di IGT Toscana e a una piccola parte di vinsanto, in un contesto di sostenibilità certificata con l’intento di rispettare dell’ambiente oggi e di garantire la stessa sostenibilità alla produzione di domani.
Vivere appieno il Castello di Gabbiano significa non solo pernottare in una delle sue stanze, seppur caratteristiche nel loro curioso mix che fonde all’identità del castello il guizzo di un tocco contemporaneo. Vivere il Castello di Gabbiano significa attraversare le sua ampie sale, sedersi a leggere un libro nella biblioteca, bere un bicchiere di buon vino e uscire all’aperto, nel prato, tra le rose che si inerpicano sui mattoni e i grandi vasi di limoni che si affacciano sulla splendida piscina con vista sulle colline.
Significa prenotarsi per una “wine walk wine talk” il mercoledì mattina. Un’escursione di un’ora tra i vigneti del Castello guidati dalla passione e dalla profonda conoscenza del territorio e dei vini, di Cornelia Reali, direttrice e anima del Castello. Significa passeggiare alla scoperta del borgo articolato e magari fermarsi a pranzo o a cena a Il Cavaliere, il ristorante con a capo lo chef Francesco Berardinelli, lasciandosi condurre nella scoperta dei sapori della tradizione toscana rivisitati in chiave più leggere ma senza mai dimenticare la centralità degli ingredienti.
Vivere appieno il Castello di Gabbiano significa lasciarsi abbandonare ad un tempo più lento, lasciarsi cullare dal fruscio delle foglie di ulivo, perdere lo sguardo nella bellezza dei panorami del Chianti Classico.