EVENTI

Carlo Ripa di Meana e le sue Biennali in un volume Skira

Carlo Ripa di Meana e le sue Biennali in un volume Skira – Lunedì 11 marzo, alle 18.00, il foyer del Teatro Franco Parenti (Via Pier Lombardo 14) ospiterà la presentazione del volume di Carlo Ripa di Meana “Le mie Biennali 1974-1978”, curato da Lucrezia Lante della Rovere, Andrea Ripa di Meana Cardella, Lorenzo Cappellini, autore anche delle fotografie d’epoca, ed edito da Skira. All’evento parteciperanno Aldo Bassetti, Claudio Martelli, Vittorio Sgarbi, Andrée Ruth Shammah e Massimo Vitta Zelman.
Tra il 1974 e il 1978 Carlo Ripa di Meana (scomparso il 2 marzo 2018) ricopre la carica di Presidente della Biennale di Venezia, istituzione a cui darà il suo personale imprinting attraverso la realizzazione, nel 1977, della Biennale del dissenso: nel clou della cosiddetta Guerra Fredda. Venezia inaugura così la sua Biennale politicamente impegnata, riflettendo sull’ostica condizione geopolitica che in questi anni grava sul mondo occidentale e opponendosi, in particolare, al governo dell’Unione Sovietica. 
Una selezione di scritti e di interviste a Carlo Ripa di Meana per ricostruire un percorso storico tra i più importanti nella cultura internazionale. Completano la pubblicazione le immagini di Lorenzo Capellini, testimone “oculare” di quanto accadeva in quegli anni a Venezia.  

Ingresso gratuito con prenotazione su: www.teatrofrancoparenti.it