CAPRI

Capri by the sea

CAPRI BY THE SEA – Dal gozzo al caicco, passando per gommoni e tour guidati, visitare Capri dal mare è un must a cui è impossibile rinunciare.
L’idea low-cost per chi ha poco tempo e budget limitato sono i giri dell’isola in battello organizzati, fin dal 1955, dalla cooperativa Motoscafisti Capri. In circa due ore, si riesce ad ammirare tutta l’isola, al modico prezzo di 18 euro a persona. Il tour parte dal porto di Marina Grande e offre dodici soste negli angoli più suggestivi della costa caprese con relativi ragguagli ai turisti: Scugnizzo di Lo Capo, Salto di Tiberio, Grotta del Corallo, Grotta Bianca, Arco Naturale, Casa Malaparte, Faraglioni e baia di Marina Piccola, Scoglio delle Sirene, Grotta Verde, Faro di Punta Carena e, ovviamente la Grotta Azzurra.
Chi, invece, vuole godersi ogni angolo della costa isolana, tuffarsi nelle calette e visitare le decine di grotte capresi in totale libertà e senza vincoli può optare per il tradizionale gozzo caprese, un’imbarcazione in legno dai 7 ai 9 metri. Capri Boat Service offre il noleggio del gozzo con marinaio a disposizione (dai 250 ai 350 euro per l’intera giornata, massimo 7 persone), che diventa anche cicerone, fornendo dettagli su baie e anfratti in inglese, portoghese e spagnolo. E non solo. A scelta, si può prenotare il “Limoncello Tour”, ovvero sosta ai Faraglioni durante il giro dell’isola per degustare il tipico liquore isolano. Il consiglio da insider: chiedete di “Danilo Capri”, saprà rendere, non solo il giro in barca, ma anche il vostro soggiorno caprese, qualcosa di speciale.
Sono tre, invece, le proposte per l’estate 2016 targate Capri Sea Dream. L’opzione più chic e luxury è il caicco: da provare per una minicrociera con pernottamento oppure per un’escursione privata giornaliera e pranzo a bordo, con menù freddo tipicamente mediterraneo e atmosfera paradisiaca.
I prezzi? Da 500 a 2000 euro.
Chi ama, invece, la velocità del gommone, può scegliere quello di 10 metri oppure uno di dimensioni ridotte da guidare in autonomia. Il noleggio varia dai 150 ai 650 euro. E se avete perso l’aliscafo serale tirando tardi in piazzetta per l’ultimo aperitivo caprese, poco male, il trasferimento in motoscafo fino a Napoli costa attorno ai 500 euro.
La dritta per tutti resta una sola: baciare chi vi è accanto durante il passaggio in mezzo ai Faraglioni, leggenda vuole che vi legheranno per sempre.


GALLERY CAPRI BY THE SEA