FOOD & WINEHI-TECH

Cantine Smeg, la tecnologia al servizio del vino

 

Cantine Smeg, la tecnologia al servizio del vino – Sono dei veri e propri gioielli di tecnologia le nuove cantine Smeg, perfetto connubio tra design e tecnologia per garantire al vino la conservazione ottimale.

Temperatura, umidità, luce e protezione dalle vibrazioni sono i quattro fattori fondamentali alla base della progettazione delle cantine Smeg, per la quale sono stati coinvolti esperti sommeliers. Prodotte interamente in Italia, le cantine Smeg sono il frutto di soluzioni tecnologiche all’avanguardia abbinate a un design elegante ed essenziale, realizzate con materiali di pregio quali acciaio, vetro, inox e rame. Piccoli gioielli di tecnologia che si inseriscono alla perfezione in un contesto di arredamento di alto livello.

Temperatura, umidità e luce si modificano dai comandi esterni grazie all’intuitivo display digitale touch control posto sul vetro esterno, evitando così di interferire sulla temperatura interna della cavità, minimizzando le vibrazioni a cui il vino è sottoposto e riducendo l’esposizione ai raggi UV. La temperatura all’interno della cantine Smeg rimane costante grazie a un sistema di controllo ad alta precisione anche in presenza di variazioni termiche esterne, e può essere regolata tra i 5 e i 20 gradi.

L’umidità interna è variabile tra il 60% e l’80%, garantendo così una conservazione ottimale dei vini. Uno speciale filtro al carbone attivo permette di isolare la temperatura e l’umidità all’interno delle cantine Smeg rispettando i parametri impostati. La qualità dell’aria interna è preservata da odori e profumi provenienti dall’esterno grazie a questo stesso filtro, di modo che il microclima della cantina rimanga inalterato e con esso il gusto del vino.

Di fondamentale importanza nella progettazione delle cantine Smeg sono i vetri neri Eclipse, appositamente ideati per schermare i vini dai raggi dannosi ma con un eccellente impatto estetico: completamente trasparenti in fase di accensione delle luci e completamente oscuri quando queste sono spente.

I ripiani in pregiato legno Rovere di Slavonia, a scorrimento controllato, permettono di estrarre agevolmente le bottiglie dalla cantina in modo pratico e sicuro, evitando frizioni o movimenti troppo bruschi. Anche le più lievi vibrazioni, infatti, possono disturbare il vino sollevandone il sedimento. Questo porta le sue componenti a mischiarsi tra loro, alterando l’equilibrio maturato durante il periodo di invecchiamento.

Per andare incontro alle esigenze degli esperti sommelier, le cantine Smeg ospitano anche un cassetto contenente l’attrezzatura fondamentale: un cavatappi in acciaio e legno, una pompa salvavino in acciaio con due tappi in silicone, un tappo per spumante, un tappo versavino, un anello salvagoccia, un tappo in acciaio e legno per vini frizzanti, una pinza per spumanti, un termometro con custodia, un tappo per vini fermi e un imbuto in acciaio e legno.

Le cantine Smeg sono disponibili in 5 diverse versioni a incasso, dai 45 agli 82 centimetri, con capacità da 18 o 38 bottiglie, tutte in classe energetica A+ con comandi touch control esterni.

 

www.smeg.it

cantine smeg