VIAGGI

Brillantmont School, eccellenza e tradizione nella formazione

Brillantmont School, eccellenza e tradizione nella formazione

MilanoPlatinum Schermata 2015-10-20 alle 11.51.21

 

Un nuovo articolo in collaborazione con il blog con un viaggio nella testa. L’appuntamento periodico su MilanoPlatinum.com dedicato ai viaggi per il mondo alla scoperto del lusso e dell’eccellenza.


Brillantmont School, eccellenza nella formazione – Prima di essere una scuola, Brillantmont School è un luogo che raccoglie quasi 150 anni di storia e tradizione.

Nel centro di Losanna, affacciata sullo specchio blu del Lago Lemano, la Brillantmont School accoglie ogni anno studenti provenienti da 35 Paesi nel mondo di età compresa tra gli 11 e i 18 anni. Alcuni, non più di 100 contemporaneamente, sono convittori. Qui condividono la propria quotidianità con studenti di altre nazionalità, imparano a conoscerne le diverse abitudini, a rispettarne le differenze. Si mangia insieme, a partire dalla colazione fino alla cena. La sera si condivide la propria stanza, e in questa vicinanza si accorciano le distanze.

Ho avuto l’opportunità di visitare questa scuola durante un mio soggiorno a Losanna e di potere toccare con mano il senso di questa condivisione, ma anche l’adeguatezza degli spazi e il forte legame con la città e con il territorio. Un luogo solido, radicato nella tradizione ma proiettato in un contesto di attualità e continuo ammodernamento.

Dal 1882, Brillantmont School è prima di tutto formazione alla vita, educazione alla socialità. La famiglia che oggi gestisce questa prestigiosa scuola è la stessa che la istituì, nel segno della tradizione e della continuità. Oggi come allora, gli studenti Brillantmont seguono corsi molto stimolanti, che consentono di conseguire titoli riconosciuti a livello internazionale. Il numero ridotto di allievi per classe assicura a ogni studente la massima attenzione degli insegnanti e la presenza di stimoli continui. Ogni studente è diverso dall’altro e Brillantmont School prevede programmi personalizzati per assicurare che un percorso di studi presso l’istituzione apra le porte alle università di tutto il mondo. Le differenze non allontanano, ma non devono essere cancellate, bensì valorizzate. 

Brillantmont School, l'edificio principale e la vista sul lago
Brillantmont School, l’edificio principale e la vista sul lago

Educazione, formazione, ma anche tanti contenuti extra scolastici che arricchiscono l’orizzonte sociale e culturale degli studenti: Habitat for Humanity”, “Model United Nations”, il club documentaristico, il club di teatro, un gruppo vocale, rock band e numerosi sport tra cui rugby, pallavolo, calcio, yoga, pilates e altri ancora. Le escursioni organizzate durante i fine settimana consentono agli studenti di cimentarsi in nuove attività, scoprire altre città e regioni della Svizzera e dei Paesi vicini.

Nei mesi di luglio e agosto, Brillantmont offre corsi estivi per ragazze e ragazzi tra i 10 e i 16 anni. Al mattino imparano inglese o francese in classi con pochi allievi; il pomeriggio praticano sport, mentre la sera e durante i fine settimana usufruiscono di un programma molto ricco di attività ed escursioni. La durata del soggiorno è elastica, dalle 2 alle 6 settimane.

www.brillantmont.ch

brillantmont school studente


In collaborazione con: con un viaggio nella testa

MilanoPlatinum Schermata 2015-10-20 alle 11.51.21