EVENTI

Brahms e Bruckner: due capolavori del romanticismo per laVerdi e il violino di Liza Ferschtman

Brahms e Bruckner: due capolavori del romanticismo per laVerdi e il violino di Liza Ferschtman – Venerdì 29 (ore 20.00) e domenica 31 marzo (ore 16.00) il palco dell’Auditorium di largo Mahler ospita l’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi, diretta dal Maestro Claus Peter Flor. In programma vi sono due capolavori dell’ultimo gloriosa stagione romantica di Vienna, composti da Johannes Brahms e Anton Bruckner, protagonisti di un’accesa querelle tra sostenitori di due visioni musicali diverse. Da questa contrapposizione nascono, tra il 1874 e il 1878, il Concerto per violino e orchestra in Re maggiore op. 77 Johannes Brahms e la Sinfonia n. 4 in Mi bemolle maggiore “Romantica” di Anton Bruckner. Per l’occasione, ad accompagnare l’orchestra Verdi vi sarà la violinista olandese Liza Ferschtman, esaltata dal New York per l’”intensità, la purezza e la bellezza raffinata del suo modo di suonare”.