AUTO & MOTOMOTORI

BMW X1: più robusta, più comoda, più urban

BMW X1: più robusta, più comoda, più urban – Sarà lanciata il prossimo ottobre la nuova compatta premium della Casa di Monaco. La seconda generazione X1, già venduta su scala mondiale in oltre 730.000 esemplari, si presenterà con il tipico design della scocca dei modelli BMW della Serie X. L’abitacolo offre nettamente più spazio a passeggeri e bagaglio, in un moderno ambiente premium, ricco di pratiche funzionalità. Grazie ai motori a quattro cilindri dell’ultima generazione di propulsori del BMW Group, alla trazione integrale intelligente BMW xDrive ad efficienza ottimizzata e alla tecnica di assetto sviluppata ex novo, è garantito un sensibile aumento della sportività e del comfort di guida, accompagnato da una riduzione dei valori di consumo di carburante e delle emissioni fino al 17 per cento rispetto ai corrispondenti modelli precedenti.

Le sue proporzioni robuste, la presenza muscolosa e l’andamento dinamico delle linee conferiscono alla nuova X1 un’immagine marcata che la identifica immediatamente come appartenente alla famiglia di modelli X di BMW. Nel confronto con il proprio predecessore, è cresciuta in altezza (+53 millimetri), così da migliorare l’abitabilità degli interni. Inoltre, la posizione di seduta nettamente rialzata (anteriore +36 millimetri, posteriore +64 millimetri) ottimizza la vista e l’osservazione del traffico.

Il design degli interni della nuova BMW X1 combina il tipico orientamento verso il guidatore di un cockpit del marchio BMW con tocchi stilistici che accentuano il raffinato piacere di guida in un SAV dal moderno ambiente premium. L’equipaggiamento di serie comprende l’impianto di climatizzazione, il sistema audio con interfacce USB e AUX-In, nonché il sistema di comando iDrive con schermo da 6,5 pollici integrato nella plancia portastrumenti come monitor di bordo separato. Per una maggiore personalizzazione vengono offerti, in alternativa alla dotazione di serie, le varianti Modello Advantage, Modello Sport Line, Modello xLine e Modello M Sport.

La seconda generazione della BMW X1 si pone sul mercato con una gamma di motorizzazioni completamente rinnovata. Al lancio nell’ottobre 2015 saranno disponibili due motori a benzina e tre motori diesel a quattro cilindri, tutti appartenenti alla nuova famiglia di propulsori del BMW Group, dalla fascia di potenza da 110 kW/150 CV fino a 170 kW/231 CV. I propulsori saranno abbinati a un cambio manuale a sei rapporti oppure a un cambio Steptronic a otto rapporti, sviluppati anch’essi ex novo.

Nella nuova BMW X1 è stata ottimizzata anche la trazione integrale intelligente xDrive. Grazie alla frizione a lamelle a regolazione elettro-idraulica, il compatto sistema a peso ottimizzato dall’esercizio particolarmente efficiente assicura in qualsiasi momento la ripartizione ottimale della coppia motrice tra asse anteriore ed asse posteriore, in base alla situazione di guida.

Il cambio generazionale della BMW X1 comporta un grande progresso anche nel campo del collegamento intelligente in rete. Una novità nell’offerta di BMW ConnectedDrive è il BMW Head-Up-Display che visualizza le informazioni più importanti per il guidatore direttamente sul parabrezza, analogamente ai modelli più grandi BMW della Serie X. Inoltre, la BMW X1 è equipaggiabile adesso con i sistemi Active Cruise Control con funzione Stop & Go, Lane Departure Warning, assistente di guida in colonna e Approach and Pedestrian Warning con funzione frenante City, inclusi tutti in Driving Assistant Plus.