Blues e classica: un weekend di grande musica allo Spazio Teatro 89

Blues e classica: un weekend di grande musica allo Spazio Teatro 89 – Questa sera (ore 21.30) e domenica 5 marzo (ore 17.00) lo Spazio Teatro 89 ospita due grandi e imperdibili eventi musicali.
A inaugurare il weekend, nell’ambito della rassegna “Milano Blues 89”, è il live di questa sera della Gabriel Delta Band, con il suo blues dall’anima latina.
Il cantante, compositore e chitarrista argentino Gabriel Delta ha visto nascere la sua passione per il blues ascoltando B.B. King e altri mostri sacri del blues, e il concerto di questa sera sarà l’occasione per presentare il suo ultimo album, “Hobo”, un viaggio musicale che parte dal Mississippi, per poi attraversare il sound dell’Africa e dell’America Latina, arrivando in ogni angolo del mondo.
Il “Gaucho del Blues”, come è soprannominato, ha collaborato con musicisti del calibro di B.B. King, James Cotton, John Primer, Taj Mahal, Eugene “Hideaway” Bridges, Roy Rogers, Melvin Taylor, Larry McCray, Watermelon Slim e la Blues Brothers Band.
Domenica 5 marzo (alle ore 17.00) l’Auditorium di via Fratelli Zoia risuonerà delle note di Tchaikovsky e Fanny Mendelssohn, per il concerto dal titolo “As Time Goes By”, nell’ambito della rassegna di musica classica “In Cooperativa per amare la Musica”.
In programma due tra le principali composizioni del pianismo romantico, dedicate allo scorrere del tempo.
La pianista Tatiana Larionova, esponente di spicco della scuola russa, eseguirà “I mesi dell’anno” (Le Stagioni) di Tchaikovsky e il meno noto “Das Jahr” di Fanny Mendelssohn-Hensel. Oltre al tema dello scorrere del tempo, le due composizioni condividono la delicatezza dei toni espressivi e la sottigliezza con la quale esprimono le diverse sensazioni ed emozioni che il trascorrere del tempo porta con sé.
Ad accompagnare Tatiana Larionova vi sarà anche il mezzosoprano estone Külli Tomingas, con alcuni Lieder di Fanny Mendelssohn (tra cui una delle non poche versioni in musica del celeberrimo “Kennst du das Land” di Goethe) e due Romanze di Piotr Ilic Tchaikowsky.