FASHIONGIOIELLI & OROLOGIPITTI IMMAGINE

Bespoke: per distinguersi con classe

Bespoke: per distinguersi con classe – Quando tutto sembra banale inizia la ricerca del tocco di classe per uscire dal coro e Vincenzo di Luca ha trovato quel particolare che tanto cercava creando catene pantalone con la filosofia #bespokefattoconamore.

 

Come nasce Bespoke?

Nasce da un’esigenza personale, mi piacciono moltissimo gli accessori e volevo qualcosa da indossare che fosse diverso dalla classica cravatta o dal foulard da taschino, che si potesse abbinare anche con un jeans. Ho trovato una vecchia catena pantalone, ho pensato che potesse essere una buona idea ma era totalmente in metallo, trovandola così troppo pesante. Ho voluto lavorare sull’oggetto cercando di ingentilirlo, lo volevo raffinato, determinato e con più stile. Da qui ho iniziato il mio cammino Bespoke.

 

Come mai la scelta del nome Bespoke?

Perché i miei prodotti sono fatti su misura ma anche creati a mano. Ho pensato a tanti nomi ma volevo che venisse identificata l’unicità delle creazioni perché ogni prodotto è simile ma mai uguale, le pietre sono tutte diverse a partire proprio dalla lavorazione. Tengo molto al mio lavoro, cerco di curare ogni opera e allo stesso tempo personalizzarla, facendo tutto ciò con moltissima passione. È proprio per questo che abbiamo creato l’hashtag #bespokefattoconamore per identificare la passione che pongo nelle mie creazioni.

 

Dove è nata l’idea del logo?

Dalla creatività dei miei figli, il logo è stato scritto e disegnato direttamente da loro, non è stato costruito a tavolino e nemmeno pensato da un grafico o un designer ma è stato fatto con il cuore dai miei figli.

 

Quali sono i tuoi obiettivi?

Semplicemente vorrei crescere ancora un po’ e continuare a seguire le mie passioni. Non ho grandi pretese, non mi pongo come obiettivo di vedere comparire le mie creazioni su riviste patinate, anche se sarebbe motivo di vanto ed orgoglio, è sufficiente poter continuare a portare avanti le mie idee e iniziare a concretizzarne altre.

 

Quali sono i tuoi progetti futuri?

Mi piacerebbe moltissimo fare una linea di cappelli, stavo lavorando ad una collezione invernale ma successivamente non ce l’ho fatta a terminarla, così verrà pensata per il futuro; ho creato una collezione di bretelle che dovremmo riuscire a lanciare in primavera.

 

Come è nata la tua prima catena Bespoke?

Avevo comprato delle pietre e avevo creato dei bracciali, le persone che li vedevano li lodavano continuamente, così per una questione di praticità, li avevo legati insieme ed erano diventati molto lunghi, ho immediatamente capito che erano gli accessori che stavano cercando. Trovando una mia vecchia catena da motociclista ho provato a modificarla, creandone una con delle pietre; mi è piaciuta e mi sono informato sul mondo delle gemme, iniziando così a creare catene in onice, quarzo, aulite, agata e molte altre.

 

Le tue creazioni sono rivolte più ad un pubblico femminile o maschile?

Per l’80% sono unisex, alcune clienti addirittura usano le catene create con le pietre come collane, si prestano molto, mentre per quanto riguarda i braccialetti, sono più rivolti ad una clientela maschile anche se spesso vengono indossate da giovani donne.

Potete vedere tutte le creazioni Bespoke all’interno della sua pagina Instagram: https://www.instagram.com/bespokemoda/


GALLERY Bespoke: per distinguersi con classe