EVENTI

Bach, Haydn e Schubert: quando laVerdi “parla” tedesco

Bach, Haydn e Schubert: quando laVerdi “parla” tedesco – LaVerdi chiude il mese di novembre presentando al pubblico dell’Auditorium tre compositori, Bach, Haydn e Schubert.

Venerdì 27 novembre (ore 20.00) e domenica 29 (ore 16.00), all’Auditorium di Milano, questo 61° programma stagionale vede anche il ritorno alla guida dell’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi del suo direttore musicale Zhang Xian, che rientra in sede dopo una lunga serie di performance all’estero. Sul palco di largo Mahler, in ruoli solistici, anche il folto parterre di prime parti dell’Orchestra, con i violini di Luca Santaniello, Lycia Viganò e Nicolai Freiherr von Dellingshausen, il violoncello di Tobia Scarpolini, l’oboe di Emiliano Greci, il fagotto di Andrea Magnani.

Dopo una nuova versione delle Expo Variations di Nicola Campogrande dedicata agli Emirati Arabi Uniti (prima esecuzione assoluta, commissione laVerdi) in apertura, Bach e il suo Concerto per 2 violini in Re minore, considerato una delle composizioni più famose del genio di Bonn nonchè uno dei migliori lavori in assoluto del tardo barocco, nell’interpretazione del duo Santaniello-Viganò. Si prosegue con la Sinfonia concertante di Haydn (solisti von Dellingshausen, Scarpolini, Greci e Magnani), eseguita per la prima volta a Londra nel marzo 1792 sotto la direzione dell’autore, che ci porta al gran finale, con la Sinfonia n. 9 del viennese Schubert e le sue mirabili innovazioni nell’uso sperimentale delle modulazioni, a cavallo fra forme classiche e tendenze romantiche.

Biglietti: euro 35,00/15,00

info e prenotazioni: Auditorium di Milano Fondazione Cariplo, largo Mahler, orari apertura: mar – dom ore 14.30 – 19.00, tel. 02.83389401/2/3;

on line: www.laverdi.org o www.vivaticket.it .


GALLERY Bach, Haydn e Schubert quando laVerdi “parla” tedesco

[Not a valid template]