“Azione contro la fame”, 12 cucine d’eccellenza in una cena benefica

12 cucine d’eccellenza per “Azione contro la fame” – Sono dodici le cucine d’eccellenza che parteciperanno alla cena benefica di Azione contro la fame il prossimo 21 marzo a Palazzo Bovara a Milano. Un viaggio tra i sapori più interessanti dell’alta cucina dedicato a raccogliere fondi a sostegno dei progetti che Azione contro la Fame realizza nel mondo. Dopo le esperienze di successo di Roma, Napoli e Milano, il capoluogo lombardo torna a ospitare la manifestazione solidale che vedrà impegnate 12 cucine d’eccellenza per un unico grande obiettivo solidale.
Una squadra di nomi eccellenti, che metterà a disposizione la propria creatività e il proprio tempo, creando un menu composto da sette portate di finger food per l’aperitivo e cinque portate per la cena placée.
I ristoranti e gli chef coinvolti sono: Ceresio 7 con lo chef Elio Sironi, Felix Lo Basso con lo chef Felice Lo Basso, Finger’s con gli chef Roberto Okabe e Shimpei Hirota, Il Liberty con lo chef Andrea Provenzani, Innocenti Evasioni con lo chef Tommaso Arrigoni, Iyo – con lo chef Michele Biassoni e Masaki Okada, Sadler con lo chef Claudio Sadler, Seta, Mandarin Oriental, Milan con lo chef Antonio Guida, Tano Passami l’Olio con lo chef Tano Simonato, Il Ristorante Trussardi alla Scala con lo chef Roberto Conti, Unico con lo chef Fabrizio Ferrari e APCI Associazione Professionale Cuochi Italiani con lo chef Roberto Carcangiu.
Tutti gli chef partecipano gratuitamente, con il solo obiettivo di supportare la missione di Azione contro la Fame, che lotta quotidianamente per salvare la vita di bambini malnutriti e assicurare a intere comunità acqua potabile, cibo, cure mediche e formazione. La scelta della data di questa cena non è casuale: il 21 marzo, primo giorno di primavera, simboleggia il ritorno alla vita e anticipa di ventiquattro ore la giornata mondiale dell’acqua, un’occasione per sensibilizzare il pubblico sul problema dell’accesso all’acqua pulita nel mondo.
Simone Garroni, direttore di Azione contro la Fame Italia, commenta così l’iniziativa:”È inaccettabile che ancora oggi quasi 1 miliardo di persone non abbia accesso all’acqua potabile; ogni giorno 4.000 bambini muoiono per malattie causate dall’acqua sporca. Iniziative come questa servono a sensibilizzare le persone e ad aiutarci a costruire un mondo più giusto, dove tutti i bambini possano crescere sani e forti”. Il ricavato della cena andrà a sostegno dei progetti che Azione contro la Fame realizza in 47 Paesidel mondo. Il costo della cena, che avrà inizio alle ore 20.30, è di euro 150,00 per persona.
I posti sono limitati.
I biglietti sono disponibili in esclusiva e fino ad esaurimento posti su Eventbrite.
