aVISTA | Il gelato nomade per un convivio itinerante
Nella splendida cornice del nuovissimo Ariosto Social Club è stato presentato aVISTA, il progetto di convivio itinerante a base di gelato creato dalle Maestre gelatiere Ida Di Biaggio e Giovanna Musumeci.
aVISTA
La filosofia di aVISTA è semplice ma di grande impatto: qualsiasi ingrediente può essere trasformato in gelato.
Ed è così che Di Biaggio e Musumeci hanno iniziato a pensare di portare il laboratorio fuori dalle mura della gelateria, andando ovunque grazie a un apposito bancone studiato e disegnato da Paolo Cossu per essere itineranti e arrivare a far scoprire la bellezza di fare un aperitivo con il gelato salato o una cena che mescoli elementi freddi e caldi, in un mix di sapori inaspettati.

Partendo dalla Sicilia, terra d’origine delle due esperte gelatiere, aVISTA porta ovunque un’idea di gelato innovativa e fuori dall’ordinario recinto del dessert, utilizzando materie prime selezionate con cura che qui diventano un’esperienza originale e sorprendente.
L’ambizione è quella di coinvolgere in futuro chef e barman per ampliare la proposta gastronomica e contaminarsi reciprocamente, creando nuove tendenze nel mondo del gusto.
aVISTA High Tea: a Mediterranean Experience
L’esperienza live in orario da aperitivo affascina visivamente, per la destrezza e la maestria con cui Ida Di Biaggio e Giovanna Musumeci si muovono al fianco del loro innovativo bancone, e conquista il palato, per la scelta dei finger food serviti: dal crostino di pane ai cereali di Davide Longoni con gelato al burro, alici e scorza di lime al superlativo tramezzino con maionese al lime e gelato al salmone, la degustazione è un crescendo di succulenza che invoglia a scoprire molti altri profumi e sapori.



Importante e lodevole anche l’occhio di riguardo verso la sostenibilità, resa possibile grazie ai bassissimi consumi energetici, all’eliminazione del raffreddamento ad acqua e del lavaggio della macchina tra un ciclo e l’altro, che permette il 100% di risparmio idrico, e ad altri accorgimenti che dimostrano quanta cura ci sia in questo progetto che speriamo di ritrovare più e più volte in giro per il mondo.