
GALLERIA RICCARDO CRESPI
La Galleria Riccardo Crespi ha inaugurato l’attività espositiva nel 2006 con l’obiettivo di promuovere artisti italiani e internazionali percorrendo attraverso diversi media tutte le forme della rappresentazione contemporanea. Gli artisti rappresentatati ed esposti in galleria sono giovani e middle career che negli ultimi tempi hanno riscosso una notevole attenzione nel

GALLERIA MASSIMOD DE CARLO
La Galleria Massimo De Carlo inizia la sua attività di gallerista nel 1987, sostenendo con passione e coraggio il lavoro di artisti italiani presentandoli al pubblico europeo e internazionale, e nello stesso tempo promuovendo artisti stranieri in Italia. Tra gli artisti della galleria Massimo Bartolini, George Condo, Roberto Cuoghi, Carsten Höller,

GALLERIA GIUSEPPE PERO
La galleria d’arte 1000eventi comincia la sua attività nel 1995 a Torino, a seguito di una partnership tra Giuseppe Pero e Gian Enzo Sperone. Un anno dopo la galleria si sposta a Milano, concentrando il proprio interesse sulla giovane arte contemporanea italiana e straniera. L’attuale sede della Galleria Giuseppe Pero, gestita

GALLERIA CARLA SOZZANI
La Galleria Carla Sozzani apre nel 1990 a Milano, dedicata all’arte, alla fotografia, al design e all’architettura. Dalla sua apertura ha ospitato oltre 200 mostre, affermandosi come una delle più importanti gallerie di fotografia in Italia. Sullo stesso piano della Galleria la libreria presenta un’ampia selezione di pubblicazioni su arte, architettura,

MISHA
Dalla bellezza di antichi disegni cinesi, lavorando con maestria su sete pregiate, Misha realizza carte da parati dipinte a mano, pensate come elementi decorativi per spazi contemporanei. La nuova collezione di carte fatte a mano con foglie metalliche, semplici o decorate, rende ancora più eleganti e preziose le pareti degli spazi. Dove si incontrano la

Antonioli
Antonioli propone una selezione dei migliori marchi di abbigliamento, accessori e calzature di lusso, riferendosi a un pubblico sofisticato e che ama le ultime novità del panorama mondiale. Alcuni dei brand proposti: Alexander McQueen, Alexander Wang, Ann Demeulemeester, Balenciaga, Balmain, Chloé, Givenchy, Haider Ackermann, Loewe, Proenza Schouler, Rick Owens, Valentino.

Sophia’s Restaurant
Una forchetta di acciaio sulla porta d’ingresso, una scalinata di marmo e un tavolo imperiale imbandito con candelieri d’argento e composizioni floreali contemporanee accolgono gli ospiti del Sophia’s Restaurant di Milano. In un grande loft ristrutturato – in cui la luce è protagonista insieme alla cucina – il ristorante Sophia’s

Maison Moschino Bar
Le nuvolette e gli animaletti che ricoprono il soffitto accolgono gli ospiti della Maison Moschino Bar, dove il mondo ordinario è dipinto da una pennellata di surrealismo. Particolarmente piacevole in primavera ed estate con l’ampia terrazza esterna, il Bar è il punto di ritrovo ideale a ogni ora. Da provare

Finger’s Garden
La cucina creativa di Roberto Okabe, vulcanico chef nippo-brasiliano, e un giardino zen di 1.400 mq fanno di Finger’s Garden un vero e proprio “giardino di delizie” nel cuore di Milano. Sushi e nigiri si incontrano con le suggestioni gastronomiche di Brasile e Mediterraneo per incantare vista e palato. Buona