Paola Maria Zaccaria
Author Archive

Paola Maria Zaccaria

Laureata in Lettere Classiche, con una tesi in storia romana sulle ribellioni quotidiane degli schiavi, ha lavorato nell'ambito dell'editoria scolastica e insegna Lettere. Tra le sue passioni ci sono i viaggi, il cinema e il trekking.

STORIA

ROMOLO AUGUSTOLO, L’ULTIMO IMPERATORE DI ROMA –  In collaborazione con la pagina Voci Antiche: pagine dal mondo classico. ROMOLO AUGUSTOLO, L’ULTIMO IMPERATORE DI ROMA Estate 476 d.C.: a Ravenna, ultima capitale dell’impero romano d’occidente, il generale barbaro Odoacre spodesta l’ultimo imperatore, Romolo Augustolo, sul trono da nemmeno un anno. Suo padre

Read More
Milano romana - Milano Platinum
CULTURASTORIA

Un viaggio nella Milano romana – In collaborazione con la pagina Voci Antiche: pagine dal mondo classico. Un viaggio nella Milano romana Nel 286 d.C., l’imperatore Massimiano fece di Mediolanum, Milano, la capitale dell’Impero Romano. Lo spostamento della sede imperale implicava la costruzione di edifici pubblici e di una residenza per

Read More
STORIA

L’origine mesopotamica dei cataloghi – In collaborazione con la pagina Voci Antiche: pagine dal mondo classico. L’origine mesopotamica delle biblioteche Le prime forme di scrittura che conosciamo furono tracciate su tavolette d’argilla in alcune località della Mesopotamia. Furono i Sumeri a usare per primi questo materiale e ad adattare ad esso quella

Read More
Pergamo - By Atriplex82 (Own work) [CC BY-SA 4.0], via Wikimedia Commons
STORIA

Pergamo, la ricca città degli Attalidi – In collaborazione con la pagina Voci Antiche: pagine dal mondo classico. Pergamo, la ricca città degli Attalidi Pergamo, oggi Bergama, sorgeva su una collina lambita alla base da due fiumi, il Cetio e il Selino. Il suo nome, che significa altura fortificata, è legato

Read More
Quadreria Crivelli (by Paola Maria Zaccaria)- Milano Platinum
ARTEVIAGGI

Quadreria Crivelli di Trezzo sull’Adda, un percorso museale alle porte di Milano – È un piccolo gioiello la collezione d’arte intitolata a Vitaliano Crivelli, un tempo privata, oggi resa fruibile al pubblico grazie all’apertura dell’omonima quadreria negli spazi della Villa Comunale di Trezzo sull’Adda. Il marchese Crivelli la mise insieme

Read More
STORIA

La fine di Antinoo il bello – In collaborazione con la pagina Voci Antiche: pagine dal mondo classico. La fine di Antinoo il bello Quando Adriano giunse a Claudiopoli, nel 123 d.C., in uno dei suoi viaggi attraverso i territori del suo vasto impero, Antinoo era un ragazzino di tredici anni.

Read More
STORIA

Il tesoro di Boscoreale, storia di un “espatrio” illegale – In collaborazione con la pagina Voci Antiche: pagine dal mondo classico. Il tesoro di Boscoreale, storia di un “espatrio” illegale Fa bella mostra di sé, nelle teche del Museo del Louvre, un vero e proprio tesoro: si tratta di centonove pezzi

Read More
STORIA

Il business degli animali per le arene – In collaborazione con la pagina Voci Antiche: pagine dal mondo classico. Il business degli animali per le arene Gli anfiteatri, numerosi in tutte le terre dell’impero, erano per i romani di qualsiasi estrazione sociale, dall’imperatore al nullatenente, luoghi di svago, uno svago che

Read More
STORIA

Il gusto orientalizzante di Caio Cestio: una piramide nel cuore di Roma – In collaborazione con la pagina Voci Antiche: pagine dal mondo classico. Il gusto orientalizzante di Caio Cestio: una piramide nel cuore di Roma Caio Cestio Epulone, il cui cognomen (l’ultimo dei suoi tre nomi) ci ricorda che aveva

Read More
VALLO DI ADRIANO - Di Michael Hanselmann (Opera propria) [CC BY-SA 3.0], attraverso Wikimedia Commons
STORIA

IL VALLO DI ADRIANO: IL LIMES PIÙ SETTENTRIONALE DELL’IMPERO ROMANO – In collaborazione con la pagina Voci Antiche: pagine dal mondo classico. IL VALLO DI ADRIANO: IL LIMES PIÙ SETTENTRIONALE DELL’IMPERO ROMANO Dopo il suo viaggio in Britannia, l’imperatore Adriano, anche per proteggere dalle popolazioni dell’odierna Scozia (i Pitti in modo

Read More