Milano da Vedere
Author Archive

Milano da Vedere

Il nostro intento con il progetto “Milano da vedere” è quello di far scoprire e riscoprire le bellezze artistico-storiche che la nostra città nasconde spesso anche a se stessa.

Casa Boschi-Di Stefano (credits Václav Šedý)
CULTURA

CASA BOSCHI-DI STEFANO – In collaborazione con Milano da Vedere. CASA BOSCHI-DI STEFANO Siamo in zona Corso Buenos Aires, in via Jan per la precisione, dove riposa un’altra di quelle perle milanesi ancora troppo poco frequentate. È Francesco Di Stefano a dare l’ordine di costruire un nuovo palazzo nel 1929 affidandone

Read More
Palazzo Annoni (cortile) - By Melancholia~itwiki (Own work) [CC BY-SA 4.0], via Wikimedia Commons
CULTURA

PALAZZO ANNONI – In collaborazione con Milano da Vedere. PALAZZO ANNONI Ci troviamo nello storico corso di Porta Romana, molto vicini a piazza Missori. La storia della strada è fatta di nobiltà, di mondanità e grandi sfilate: proprio per questo i palazzi più lussuosi delle migliori famiglie milanesi erano affacciati qui.

Read More
Portale del Banco Mediceo - By Stefano Stabile (Own work) [CC BY-SA 3.0], via Wikimedia Commons
CULTURA

PALAZZO DEL BANCO MEDICEO – In collaborazione con Milano da Vedere. PALAZZO DEL BANCO MEDICEO C’era una volta la Milano rinascimentale: ne abbiamo già parlato a lungo, visitando chiese e palazzi che ne portano l’elegante testimonianza. Oggi aggiungiamo un tassello fondamentale. Da lungo tempo tra Firenze e Milano intercorrono pessimi rapporti,

Read More
Palazzo Spinola, Sala d'Oro - By Goldmund100 (Own work) [CC BY-SA 3.0], via Wikimedia Commons
CULTURA

PALAZZO SPINOLA – In collaborazione con Milano da Vedere. PALAZZO SPINOLA Già sentito, eppure mai visto: accade abbastanza spesso nella nostra Milano, un po’ per colpa nostra, ma il più delle volte anche a causa della città stessa, che ancora fatica ad aprirsi. Palazzo Spinola è una di quelle residenze che

Read More
Palazzo Saporiti - By Geobia (Own work) [CC BY-SA 3.0], via Wikimedia Commons
CULTURA

PALAZZO SAPORITI – In collaborazione con Milano da Vedere. PALAZZO SAPORITI È davvero impossibile non notarlo: si tratta probabilmente del palazzo più vistoso di Corso Venezia, grazie alla sua loggia monumentale che riempie quasi l’intera facciata. Il palazzo è stato costruito nel 1800, epoca di intenso restyling per la zona, una

Read More
Cappella Portinari - By Geobia (Own work) [CC BY-SA 3.0], via Wikimedia Commons
CULTURA

CAPPELLA PORTINARI – In collaborazione con Milano da Vedere. CAPPELLA PORTINARI Milano spesso regala un tesoro che non ti aspetti. Raggiunta la chiesa di S. Eustorgio, altro punto di enorme interesse della città, ci si inoltra oltre l’abside, dove si rivela un vero e proprio tesoro nazionale. La Cappella Portinari è

Read More
Bicocca degli Arcimboldi - By Dega180 (Own work) [CC0], via Wikimedia Commons
CULTURA

BICOCCA DEGLI ARCIMBOLDI – In collaborazione con Milano da Vedere. BICOCCA DEGLI ARCIMBOLDI Milano è una città che non si conosce mai abbastanza. È questo il primo pensiero trovandosi di fronte questo piccolo tesoro quattrocentesco. Fossimo arrivati qui a metà del Quattrocento ci saremmo trovati in aperta campagna. Qui la famiglia

Read More
Teatro Lirico - By Anonymous [Public domain or Public domain], via Wikimedia Commons
CULTURA

TEATRO LIRICO – In collaborazione con Milano da Vedere. TEATRO LIRICO Abbandonato, ormai dimenticato dalla città che guarda sempre avanti. La nuova Milano forse a malapena sa dov’è, il Teatro Lirico, e certo non immagina quanta storia porti nella sua valigia questo antico gioiello. Come un instancabile tedoforo, ne porta il

Read More
Palazzo Pozzobonelli Isimbardi - By G.dallorto (Self-published work by G.dallorto) [Attribution], via Wikimedia Commons
CULTURA

PALAZZO POZZOBONELLI ISIMBARDI – In collaborazione con Milano da Vedere. PALAZZO POZZOBONELLI ISIMBARDI Milano si rivela la città delle sorprese. Eccola qui, un’altra piccola oasi rinascimentale, nascosta nelle nostre vie: è il Palazzo Pozzobonelli Isinbardi. Oggi siamo in via Piatti, in pieno centro, a due passi da via Torino. Nella Milano in

Read More
Palazzo Mellerio - By Geobia (Own work) [CC BY-SA 3.0], via Wikimedia Commons
CULTURA

PALAZZO MELLERIO – In collaborazione con Milano da Vedere. PALAZZO MELLERIO Oggi come allora, non passa certo inosservato in corso di Porta Romana, avendo forse la facciata più elegante della strada. Palazzo Mellerio è frutto della volontà di Giambattista Mellerio, che nel 1750 acquista i fabbricati più antichi presenti qui e

Read More