Finestre su Arte Cinema e Musica
Author Archive

Finestre su Arte Cinema e Musica

Giovanni Bellini - Allegoria sacra
ARTE

LA NATURA E IL PAESAGGIO NELLE OPERE DI GIOVANNI BELLINI – In collaborazione con STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC e con Finestre su Arte, Cinema e Musica. LA NATURA E IL PAESAGGIO NELLE OPERE DI GIOVANNI BELLINI Un nuovo sguardo sulla natura Nel Medioevo la realtà fisica della natura non era considerata

Read More
Piero della Francesca, Battesimo di Cristo
ARTE

Il Battesimo di Cristo di Piero della Francesca – In collaborazione con STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC e con Finestre su Arte, Cinema e Musica. Il Battesimo di Cristo di Piero della Francesca Piero della Francesca, che fu non solo artista ma anche finissimo intellettuale, è il vero protagonista della rivoluzione pittorica

Read More
Marc Chagall, La Mariée -
ARTE

La Mariée di Marc Chagall – In collaborazione con STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC e con Finestre su Arte, Cinema e Musica. La Mariée di Marc Chagall Capre violiniste, cavalli e pesci alati, galletti rossi, mucche bianche e asini verdi: non sono molti i dipinti di Chagall in cui non sono presenti

Read More
Rousseaue e Ligabue
ARTE

LE GIUNGLE SELVAGGE DI ROUSSEAU E LIGABUE – In collaborazione con STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC e con Finestre su Arte, Cinema e Musica. LE GIUNGLE SELVAGGE DI ROUSSEAU E LIGABUE Entrambi sono stati definiti pittori naïf (letteralmente: ingenuo). Di sicuro pittori autodidatti, esterni a scuole e tendenze. In un secolo caratterizzato dalla

Read More
Giorgione, La Tempesta
ARTE

La Tempesta di Giorgione – In collaborazione con STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC e con Finestre su Arte, Cinema e Musica. La Tempesta di Giorgione Quando ci si avvicina a un dipinto come La Tempesta di Giorgione (Zorzi da Castelfranco), forse l’atteggiamento più adeguato è quello del silenzio, condizione indispensabile per lasciarsi avvolgere dall’incanto magnetico

Read More
Jan van Eyck, Madonna del cancelliere Rolin
ARTE

LA MADONNA DEL CANCELLIERE ROLIN – In collaborazione con STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC e con Finestre su Arte, Cinema e Musica. LA MADONNA DEL CANCELLIERE ROLIN Agli inizi del Quattrocento, i due maggiori poli dell’arte occidentale sono l’Italia e le Fiandre, tra i quali esistono legami sia economici che culturali. Se a Firenze

Read More
Vergine delle rocce
ARTE

LA VERGINE DELLE ROCCE DI LEONARDO DA VINCI – In collaborazione con STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC e con Finestre su Arte, Cinema e Musica. LA VERGINE DELLE ROCCE DI LEONARDO DA VINCI Nel 1483 Leonardo da Vinci comincia a dipingere a Milano, su committenza della Confraternita dell’Immacolata Concezione e con la

Read More
Ave Maria a trasbordo
ARTE

Ave Maria a trasbordo – In collaborazione con STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC e con Finestre su Arte, Cinema e Musica. Ave Maria a trasbordo Questo dipinto di Giovanni Segantini, “Ave Maria a trasbordo“, fu realizzato in due versioni, e questa è la seconda, risalente al 1886. Il trasbordo è quello di

Read More
Vincent Van Gogh, Campo di grano con volo di corvi, 8 luglio 1890, Van Gogh Museum, Amsterdam - Public Domain via Wikipedia Commons
ARTE

VAN GOGH – CAMPO DI GRANO CON CORVI – In collaborazione con STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC e con Finestre su Arte, Cinema e Musica. VAN GOGH – CAMPO DI GRANO CON CORVI Auvers-sur-Oise, luglio 1890. Mi sono rimesso al lavoro, anche se il pennello quasi mi casca dalla mano; e, sapendo

Read More
Cavalli da incubo e da sogno
ARTE

CAVALLI DA INCUBO E DA SOGNO – In collaborazione con STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC e con Finestre su Arte, Cinema e Musica. CAVALLI DA INCUBO E DA SOGNO Fin dall’antichità, il mondo animale ha sempre ispirato la produzione artistica dell’uomo. Ma, già a partire dal periodo pre-romantico, esso comincia a comparire

Read More