
FABBRICHE E NUOVI QUARTIERI: IL PROGETTO EX AREA FALCK
FABBRICHE E NUOVI QUARTIERI: IL PROGETTO EX AREA FALCK – Quando agli inizi del secolo scorso Giorgio Enrico Falck diede vita alla Società Anonima Acciaierie e Ferrerie Lombarde, iniziò per Sesto San Giovanni un processo di trasformazione urbanistica che ha visto proprio nella presenza della fabbrica e nel tessuto sociale

FABBRICHE E NUOVI QUARTIERI
FABBRICHE E NUOVI QUARTIERI – Progettare fabbriche e nuovi quartieri in città oggi, significa confrontarsi con una Milano sempre più complessa e stratificata, fatta di persistenze storiche e di esigenze in continuo mutamento. L’allargamento dell’area dell’hinterland ha progressivamente allargato i confini della città, sia dal punto di vista territoriale che

Incontri spumeggianti a Natale
Incontri spumeggianti a Natale – Tra poco inizierà dicembre e con esso prenderanno il via i frenetici preparativi per le festività di fine anno. Regali e addobbi natalizi invaderanno vetrine, negozi e case. E, mano a mano che i giorni scorreranno sempre più veloci, il suono dei brindisi si trasformerà

Chocolate Room: il lato goloso del luxury
Chocolate Room: il lato goloso del luxury – È tornato l’autunno in città, la stagione più propizia per andare alla ricerca di nuovi stili e di inebrianti sapori, muovendosi con naturalezza tra i circuiti dell’alta moda e dell’alta gastronomia in una Milano così prodiga tanto di firme da passerella che

Una serata a tutto Jazz
Una serata a tutto Jazz – Se siete dei veri estimatori della musica jazz, non potrete fare a meno di ricercare i palchi milanesi dove prende forma questa pura espressione artistica, fatta di canovacci sonori intessuti con tecnica, cuore e improvvisazione. Si parte dall’Olimpo, il BlueNote, una costola del mitico

Il cielo sopra Milano 2: storia del Planetario Ulrico Hoepli
Il cielo sopra Milano 2: storia del Planetario Ulrico Hoepli – In collaborazione con il Civico Planetario Ulrico Hoepli A questo punto, la nostra curiosità ci porta a desiderare di saperne di più su questo straordinaria istituzione, partendo dalla sua storia e dall’uomo che ha reso possibile la nascita e

Il cielo sopra Milano: il Planetario Ulrico Hoepli
In collaborazione con il Civico Planetario Ulrico Hoepli Uno dei gesti che caratterizza l’essere umano fin dagli albori della sua breve storia è certamente quello di volgere lo sguardo al cielo, per ammirare le stelle e la Luna, come per trarre da questi lontani e imperturbabili corpi celesti le risposte