Claudia Scienza
Author Archive

Claudia Scienza

"Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito... perché la lettura è un’immortalità all’indietro"
(Umberto Eco)

Il Musikverein dedica molti eventi musicali a Beethoven. [Image: CC0 Creative Commons via Pixabay]
EVENTI

Vienna 2020: la città della musica celebra Beethoven – Vienna è indubbiamente la capitale della musica, avendo dato i natali a diversi compositori, come Franz Schubert, Arnold Schönberg e i membri della dinastia degli Strauss, senza contare i tanti musicisti e compositori attratti dalla capitale austriaca come una falena dalla

Read More
Villa Reale di Milano, che oggi ospita la Galleria d'arte Moderna [Image: Sailko [CC 3.0], via Wikimedia Commons]
ARTECULTURA

Il Neoclassicismo a Milano – Dopo gli sfarzi e la teatralità del Barocco, che aveva regalato a Milano l’accecante bellezza della Galleria degli arazzi (con affreschi di Tiepolo) di Palazzo Clerici, tra le seconda metà del XVIII e la prima metà del XIX secolo la città adotta con entusiasmo lo stile

Read More
"La tragedia del vendicatore" al Piccolo Teatro Strehler - photo Masiar Pasquali
EVENTI

La tragedia del vendicatore: intrighi, vendette e amori al Piccolo Teatro Strehler – Dal 22 al 28 febbraio al Piccolo Teatro Strehler va in scena “La tragedia del vendicatore”, spettacolo salutato nella scorsa stagione da uno straordinario successo di pubblico e di critica. Il capolavoro di Thomas Middleton va in

Read More
Georges de La Tour Maddalena penitente, 1635 - 1640 Olio su tela, 113 x 92,7 cm National Gallery of Art, Washington D.C., Stati Uniti
EVENTI

Georges de La Tour: l’artista della luce in mostra a Palazzo Reale – Se oggi possiamo conoscere e ammirare l’arte di Georges de La Tour lo dobbiamo soprattutto allo storico dell’arte tedesco Hermann Voss, che nel 1915, dopo due secoli di oblio, riscoprì quello che oggi è giustamente considerato uno

Read More
“L'Esercito di Terracotta e il primo imperatore della Cina” alla Fabbrica del Vapore - photo by Mario-Zifarelli
EVENTI

L’Esercito di Terracotta del primo imperatore della Cina alla Fabbrica del Vapore – Chi non lo avesse ancora fatto ha tempo fino al 9 febbraio per visitare “L’Esercito di Terracotta e il primo imperatore della Cina”, la spettacolare esposizione presso la Fabbrica del Vapore che vede protagonisti i guerrieri di terracotta

Read More
The Manhattan Transfer - Blue Note Milano
EVENTI

I Manhattan Transfer al Blue Note di Milano – L’esplosivo quartetto dei Manhattan Transfer torna al Blue Note di Milano, per la gioia degli appassionati di musica jazz. L’appuntamento è per venerdì 17 e sabato 18 gennaio (con doppio spettacolo alle ore 21.00 e alle 23.30) presso il “tempio del

Read More
John Scofield & Jon Cleary al Blue Note di Milano
EVENTI

John Scofield & Jon Cleary al Blue Note di Milano – A chiudere l’edizione 2019 di JAZZMI, il festival jazz in corso a Milano, sarà il live di John Scofield & Jon Cleary al Blue Note di Milano, in programma domenica 10 novembre con doppio spettacolo, alle 21.00 e alle

Read More
Paul Gauguin Haere Mai, 1891 Olio su iuta, 72,4 x 91,4 cm Solomon R. Guggenheim Museum, New York Thannhauser Collection, Donazione Justin K. Thannhauser 78.2514.16 © Solomon R. Guggenheim Foundation, New York (SRGF)
EVENTI

La collezione Thannhauser del Guggenheim in mostra a Palazzo Reale – Evento clou dell’autunno di Palazzo Reale, la mostra “Guggenheim. La collezione Thannhauser, da Van Gogh a Picasso” è in programma dal 17 ottobre 2019 al 1 marzo 2020, con circa 50 capolavori dei grandi maestri impressionisti, post-impressionisti e delle avanguardie degli inizi

Read More
L'equipaggio dell'Apollo 11: Neil Armstrong, Michael Collins e Buzz Aldrin - NASA [Public domain], via Wikimedia Commons
CULTURASTORIA

1969-2019: i 50 anni dell’Apollo 11 e dell’uomo sulla Luna – Il 12 aprile 1961 il cosmonauta sovietico Jurij Gagarin è il primo uomo a volare nello spazio, a bordo della navicella Vostok 1. Il 20 luglio 1969 l’astronauta statunitense Neil Armstrong era il primo uomo a porre piede sul

Read More
Paul Cézanne Bibémus, ca. 1894–95 Olio su tela, 71,5 x 89,8 cm, Solomon R. Guggenheim Museum, New York, Thannhauser Collection, Gift, Justin K. Thannhauser 78.2514.6 © Solomon R. Guggenheim Foundation, New York (SRGF)
EVENTI

In arrivo a Milano i capolavori della collezione Thannhauser – È stato presentato ieri, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Reale, l’evento artistico clou dell’autunno milanese, i capolavori che costituiscono la collezione Thannhauser del Guggenheim di New York. La mostra “Guggenheim. La collezione Thannhauser, da Van Gogh a

Read More