Anna Preianò
Author Archive

Anna Preianò

Classicista e antropologa, mi addentro con uguale piacere tra antichità materiali, permanenze culturali e labirinti della mente. Amo il fantastico, la fantascienza, l'orrore perché sono più veri del vero e sanno mostrare la realtà senza comodi abbellimenti.

Clelia del Grillo Borromeo (Otto Scholderer, Ragazza che legge, 1883)
STORIA

CLELIA DEL GRILLO BORROMEO: L’ECCEZIONE È DONNA – In collaborazione con la prestigiosa rivista STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC  parliamo della contessa Clelia del Grillo Borromeo, donna che seppe oltrepassare i limiti imposti al sesso femminile nella sua epoca, ma non seppe affrancarsi dal legame con la dominazione spagnola, inimicandosi così gli austriaci e

Read More
Onorio e Maria - Il vescovo Ambrogio impedisce all'imperatore Teodosio I di entrare nella basilica dopo la strage di Tessalonica. Olio su tela di Camillo Procaccini. [credits Giovanni Dall'Orto]
STORIA

ONORIO E MARIA: UNITI NELLA VITA E NELLA MORTE – In collaborazione con la prestigiosa rivista STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC  torniamo a un tempo antico, quando Milano era ancora capitale dell’Impero Romano d’Occidente e Ambrogio lanciava i suoi strali contro gli eretici; al tempo di Onorio e Maria, lui effimero imperatore, lei evanescente

Read More
LE SORELLE GHISINI E MELUSINA - Il ponte delle Sirenette sul Naviglio a fine Ottocento (credits Milano Sparita e da Ricordare)
STORIA

LE SORELLE GHISINI E MELUSINA: TECNOLOGIA E LEGGENDA – In collaborazione con la prestigiosa rivista STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC  proponiamo un particolare mix tra tecnologia e leggenda. Il ponte delle Sirenette, oggi al Parco Sempione, è realizzato con parti in ghisa, lega innovativa per l’epoca. Le Sirenette con la doppia coda rimandano alla fiaba

Read More
Il leone Borleo - monumento di Giuseppe Grandi in piazza Cinque Giornate
STORIA

GIUSEPPE GRANDI, LE CINQUE GIORNATE E IL LEONE BORLEO – In collaborazione con la prestigiosa rivista STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC ricostruiamo la curiosa storia del Monumento alle Cinque Giornate del geniale scultore Giuseppe Grandi. GIUSEPPE GRANDI, LE CINQUE GIORNATE E IL LEONE BORLEO Vincere rompendo gli schemi Le Cinque Giornate di Milano, episodio molto noto del

Read More
Il Battistero di Santa Maria Maggiore sotto il Duomo - [credits Milano sparita e da ricordare]
STORIA

LE TRE MADRI: LE ORIGINI DI MILANO – In collaborazione con la prestigiosa rivista STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC ci addentriamo nelle origini più antiche di Milano: santuario di antiche dee, prima che città e centro di commerci. LE TRE MADRI: LE ORIGINI DI MILANO Il sonno secolare delle Sacre Signore Nei primi anni

Read More
Milano-Piazza Mercanti (Olio su tela di Luigi Bisi) - [credits Milano sparita da ricordare]
STORIA

STORIA DELLA STATUA CON QUATTRO TESTE – In collaborazione con la prestigiosa rivista STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC, proponiamo un viaggo nel tempo alla scoperta di una statua molto particolare: nelle sue vicissitudini si specchia la storia della città. STORIA DELLA STATUA CON QUATTRO TESTE Le statue raccontano storie A Milano, le statue raccontano storie: quelle

Read More
LIFESTYLE

Paradisi per bibliofili. Libreria Libet – Per gusti e interessi personali (e un po’ eccentrici), da parecchi anni mi ritrovo a girare per librerie dell’usato e mercatini. Rispetto all’impersonalità dei grandi negozi, questi luoghi, intimi paradisi per bibliofili, danno un gusto particolare all’avventura di comprare: c’è l’incontro fortunato con un libro

Read More
Milano-Piazza della Vetra (Olio su tela di Giuseppe Elena) - [credits: Milano sparita da ricordare]
STORIA

BONVESIN DE LA RIVA E LA PRIMA GUIDA TURISTICA DI MILANO – In collaborazione con la prestigiosa rivista STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC, proponiamo un articolo su uno spicchio di storia milanese che inaugura un nuovo appuntamento settimanale con la storia d’autore. In questo articolo, viaggiamo nel tempo alla scoperta del peculiare

Read More
PEOPLE

Nautilus. Scienza, meraviglia e… – Che cos’è Nautilus? È un negozio, ma i suoi proprietari non sono dei venditori. È un negozio d’antiquariato, ma gli oggetti trattati non sono solo rari e preziosi: suscitano ‘meraviglia’, lo stupore dei popoli antichi e dei bambini di fronte a qualcosa di eccezionale, e

Read More
CAPRIVIAGGI

Villa San Michele, il sogno dello sciamano svedese – La regina di Capri è una sfinge di granito che, dalla balaustra della cappella di San Michele, si riempie gli occhi di mare. Metà donna, metà leonessa, questa figura esotica, custode muta di antichi misteri, può apparire incongrua, ma solo per

Read More