
PADIGLIONE BIELORUSSIA EXPO 2017
PADIGLIONE BIELORUSSIA EXPO 2017 – Piccolo ma tecnologicamente grazioso, la Bielorussia vuole comunicare al visitatore che la scienza e la ricerca occupano uno spazio importante nell’economia del Paese. Tre i settori di maggiore impegno: riduzione delle emissioni di CO2 (grazie all’impiego di energie alternative e di strumenti tecnologicamente avanzati), sostenibilità

PADIGLIONE ARGENTINA EXPO 2017
PADIGLIONE ARGENTINA EXPO 2017 – Un padiglione molto esteso e molto interessante, distribuito su più ambienti, molto tecnologico, con megaschermi curvi ricchi di informazioni e materiali audiovisivi 4D. Cinque tipi di energia sviluppati in tre distinti ambienti semicircolari: eolica, solare, geotermica, biomassa, nucleare. Oltre a ciò, esiste anche un’area relax

PADIGLIONE SERBIA EXPO 2017
PADIGLIONE SERBIA EXPO 2017 – Da fuori il visitatore può rimanere deluso, dal momento che sembra ancora un padiglione in costruzione. Una parete bianca con sopra scritto esclusivamente il nome del Paese, quindi un tunnel bianco, con pareti e soffitto illuminati in contrasto al pavimento nero. Poi però si entra

PADIGLIONE SILKWAY PLAZA EXPO 2017
PADIGLIONE SILKWAY PLAZA EXPO 2017 – Un altro multipadiglione dall’ingresso elegante e accogliente. Varcata una rigenerante zona relax, si accede al salone centrale, dove si fa la conoscenza dei 6 Paesi partecipanti: Afghanistan (impegnato nello sviluppo dei pannelli fotovoltaici), Ukraina (generatori eolici innovativi, abitazioni passive a consumo ridottissimo, concentratori solari),

PADIGLIONE ASTANA CONTEMPORARY ART CENTER EXPO 2017
PADIGLIONE ASTANA CONTEMPORARY ART CENTER EXPO 2017 – Si tratta di un padiglione che mira a informare il visitatore sull’arte contemporanea, con un percorso didattico attraverso differenti e disparate forme di arte, anche create da intelligenze artificiali. Il percorso è stato studiato in collaborazione con l’Associazione dei Musei Nazionali della

PADIGLIONE AZERBAIJAN EXPO 2017
PADIGLIONE AZERBAIJAN EXPO 2017 – Eccoci alla “Land of Energy“: un padiglione molto scenografico, con un ingresso che colpisce (una spirale illuminata da monitor plastici che proiettano i capolavori architettonici di Baku) e una sala principale molto attraente: al termine del tunnel iniziale si incontra una parete di pioggia controllata,

PADIGLIONE EGITTO EXPO 2017
PADIGLIONE EGITTO EXPO 2017 – Il padiglione dell’Egitto è dominato da una grande piramide centrale nera, dai cui monitor si possono leggere informazioni circa l’impegno del Paese nello sviluppo di tecnologie “verdi” e rinnovabili: al primo posto è l’energia solare, raccolta grazie a pannelli fotovoltaici all’avanguardia. Da non dimenticare che

PADIGLIONE MALESIA EXPO 2017
PADIGLIONE MALESIA EXPO 2017 – Si entra in una foresta, che rappresenta la tradizione, e poi si accede in un ambiente ultramoderno dove si mostra la “National Transformation” in atto. Una fontana interattiva di luce ed energia stupisce il visitatore che, una volta vicino, potrà apprendere dalle immagini in movimento

PADIGLIONE ARABIA SAUDITA EXPO 2017
PADIGLIONE ARABIA SAUDITA EXPO 2017 – La prima parte del padiglione è statica ed è costituita da pareti su cui sono affissi poster e informazioni circa lo sviluppo energetico saudita. La seconda parte si riscatta e offre al visitatore un’esperienza tecnologica e digitale più interessante. Energie rinnovabili e atomiche sono