Atmosfere viennesi per l’Orchestra Verdi

Atmosfere viennesi per l’Orchestra Verdi – Il prossimo appuntamento con l’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi sarà dedicato alle magiche atmosfere musicali di Vienna, con protagonisti Mozart e Haydn. L’orchestra milanese, diretta dal Maestro Patrick Fournillier, dà appuntamento al suo pubblico presso l’Auditorium, per i concerti che si terranno giovedì 16 gennaio (ore 20.30), venerdì 17 gennaio (ore 20.00) e domenica 19 gennaio (ore 16.00).
L’Auditorium di Largo Mahler risuonerà di tre gemme del repertorio settecentesco: la Sinfonia n.49 in Fa minore di Franz Joseph Haydn, padre del classicismo musicale, e due perle mozartiane: il Concerto per oboe in Do maggiore K 314 e la Sinfonia n.38 in Re maggiore K 504, chiamata “Praga” poiché eseguita per la prima volta nella capitale boema, al Teatro Nazionale Nostitz, il 19 Gennaio 1787, esattamente 232 anni fa.
La parte solistica del Concerto per Oboe di Mozart è affidata a Luca Stocco, prima parte dell’Orchestra e ben conosciuto dal pubblico dell’Auditorium, replicando così la volontà del compositore, che, nel 1777, volle dedicare l’opera al primo oboe dell’orchestra di Salisburgo, da lui diretta.