Arte, salute e felicità

Arte, Salute e Felicità – Potrebbe essere la formula beneaugurante da scandire per propiziare un futuro radioso… Ed è, in effetti, la ricetta elaborata da Omeoart, Associazione Culturale senza scopo di lucro nata nel 2006 (in seno a Boiron Italia, filiale della multinazionale farmaceutica leader mondiale dell’omeopatia) sotto l’impulso creativo di Christian Boiron, Direttore Generale dell’omonimo Gruppo e ormai noto ai più come “manager-filosofo”, in virtù dell’impegno che da oltre quarant’anni dispensa nell’approfondimento del concetto di felicità. Nel corso degli ultimi anni hanno quindi visto la luce libri quali Le ragioni della felicità o Siamo tutti nati per essere felici, dei veri e propri manuali che guidano il lettore lungo la strada di un cammino che ha lo scopo di fare riscoprire strumenti e “tesori” celati in ognuno di noi, necessari per raggiungere il bene più prezioso, la Felicità. Un concetto, quello di Felicità, che non va inteso come un piacere fortuito e donato dal caso ma come una conquista individuale al fine di raggiungere un autentico senso di appagamento psico-fisico e di piena realizzazione. Una condizione mentale quindi inscindibile dal benessere del corpo, che già da mezzo secolo l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha individuato come condizione essenziale nel fornire la definizione di Salute, ovvero: “non solo l’assenza di malattia ma anche uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale”. In tal senso, Christian Boiron ha una visione di illuminata creatività al punto di affermare che “L’Arte può portare ogni persona a scoprire se stessa. Essere se stessi è la chiave della Felicità e della Salute. Siamo tutti artisti a condizione che ci accettiamo per ciò che siamo e che scopriamo la nostra capacità di creare. L’Arte è dunque una chiave importante del progresso”.
Proprio con questo intento nasce, in seno a Omeoart e Boiron, l’evento Salute Felicità, una full immersion di dieci giorni dedicata ai temi della Salute e della Felicità, a partire dal 16 fino al 25 maggio presso lo spazio espositivo GARAGE Milano, un open space di 1.500 metri quadrati dove prenderà vita una mostra collettiva d’arte contemporanea, a carattere multidisciplinare, animata dalla presenza di maestri di fama ormai consolidata e di giovani talenti. Oltre settanta artisti del panorama internazionale sono stati chiamati da Francesca Bianucci, Presidente di Omeoart, per offrire al pubblico la loro personale interpretazione e lettura del binomio Salute-Felicità attraverso un fitto calendario di workshop, atelier e laboratori artistici (a ingresso gratuito, su prenotazione) per adulti e bambini, che si svolgeranno all’interno della sede espositiva. Un inedito e stimolante percorso di conoscenza creativa ed emozionale che si articola in una pluralità di stili, di tecniche e di materiali e che si traduce in un linguaggio multiforme fatto di pittura, scultura, fotografia, architettura, collage, arte tessile, grafica, arte frattale, arte digitale, packaging art, vinylismo, fumetto, poesia, poesia visuale, installazione.
Oltre agli appuntamenti organizzati nello spazio-galleria, vanno menzionate due serate-evento da non perdere: venerdì 16 maggio, al Teatro Franco Parenti, avrà luogo uno spettacolo teatrale dedicato ad Alda Merini, dal titolo La poesia più bella è stata la mia vita, prodotto dalla compagnia Eccentrici Dadarò; sabato 24 maggio, all’Auditorium Gaber (Grattacielo Pirelli) si terrà il concerto dell’Orchestra dei Popoli Vittorio Baldoni che, durante l’esibizione, eseguirà un brano musicale inedito, un inno dedicato alla Salute e alla Felicità.
Come ci tiene a sottolineare la stessa Bianucci, curatrice del progetto-evento: “Non mancano, poi, opere in cui la Salute e la Felicità trovano più diretta espressione in una gioiosa energia vitale, talvolta ironica – specie in alcuni soggetti tratti dal mondo animale – altre volte onirica, dove gioco e sogno si fondono in uno slancio vitale e visionario che è un invito a guardare con occhi nuovi la realtà. Quel sogno capace di liberare il potenziale di Felicità che ogni essere umano porta dentro di sé”.
Pillole di approfondimento
Boiron è un’azienda familiare fondata nel 1932 e diretta dal 1979 da Christian Boiron. In Italia, la filiale milanese conta 200 persone ed è diretta da Claudia Gurschler e Silvia Nencioni.
Omeoart, Associazione Culturale Boiron senza scopo di lucro, promuove e organizza iniziative artistiche principalmente in ambito ospedaliero a livello nazionale e internazionale con questa mission: l’arte al servizio della salute per lo sviluppo di una medicina umanistica e scientifica.
Gallery Arte, Salute e Felicità
Dove e quando
ᴥ Spazio eventi GARAGE Milano, via Maiocchi 5/7 – Milano (MM1- Linea Rossa – Porta Venezia)
ᴥ Inaugurazione su invito o prenotazione: giovedì 15 maggio 2014, ore 18.30
Apertura al pubblico: dal 16 al 25 maggio 2014
Tutti i giorni: orario continuato dalle 10.00 alle 22.00
Venerdì 23 maggio: dalle 18:00 alle 22:00