ARONA LAKE & SHOPPING

ARONA LAKE & SHOPPING – Dal 5 luglio al 31 agosto, la città lacustre di Arona si presenterà in gran spolvero a tutti i suoi visitatori.
Come ha dichiarato il Sindaco di Arona Alberto Gusmeroli, questa “kermesse” estiva non stop è frutto di un grande lavoro corale che vede in compartecipazione il Comune di Arona, i commercianti artigiani della cittadina, la Confcommercio e svariati sponsor e associazioni di eventi.
“Abbiamo voluto dare vita a un progetto pilota, che coinvolga commercianti, amministrazione comunale, artisti, Confcommercio e sponsor: dal 5 luglio al 31 agosto, si potrà fruire di mercatini, concerti, negozi aperti, eventi teatrali. La filodiffusione sarà presente in tutta la città, che per l’occasione sarà abbellita da vivaci allestimenti artistici”.
Ecco dunque il progetto di “Arona Lake & Shopping“: un’estate che non ha niente da invidiare a località balneari da sempre votate al turismo, con tanti servizi e divertimenti.
Alla conferenza stampa presso la sede della Confcommercio di Milano, sono intervenute altre personalità, coinvolte nell’ambizioso progetto: Maurizio Grifoni (Consigliere nazionale Confcommercio Piemonte) ha voluto sottolineare come questo evento si stagli come una terza via alternativa alle realtà di Arese (mega centro commerciale) e Amazon: “se questo format funzionerà, verrà ampliato in futuro ai comuni limitrofi sotto i 20.000 abitanti”, per contrastare la desertificazione delle attività commerciali artigianali.
Anche la professoressa Maria Rita Parsi (Presidente della Fondazione Fabbrica della pace e del Movimento bambino) ha elogiato l’iniziativa per via delle importanti iniziative culturali in cartellone, fondamentali per il commercio dal vivo, poiché capaci di creare aggregazione, ponendosi così in netta contrapposizione con il commercio squisitamente online. “Questo evento”, secondo la professoressa, “è la prima via turistico-commerciale, non la terza”.
Maurizio Comoli (Vice Presidente del Banco BPM e Presidente della Camera di Commercio di Novara) ha definito il progetto di grande importanza, per la valorizzazione del commercio artigianale e perché capace di mettere in contatto con la realtà artigianale tutti quei flussi di persone abituate alla massificazione dei centri commerciali. Ha infine elogiato l’efficacia del metodo italiano: valorizzare le eccellenze, con un metodo e un’organizzazione solidi.
Amleto Impaloni (Direttore Confartigianato Imprese Piemonte Orientate) ha dichiarato che la Confartigianato ha partecipato con grande impegno all’organizzazione dell’evento insieme al comune di Arona e a tutti gli altri player; in casa Confcommercio regna una grande fiducia nel successo di questo progetto pilota che vede Arona come capofila.
Nella cornice di questa bella iniziativa si terrà inoltre l’Arona Music Festival 2019 organizzato dalla Società cooperativa ZenArt, un festival musicale che vedrò alternarsi artisti internazionali e italiani di grande spessore, dal 12 al 27 luglio 2019. Ecco le date dei concerti in cartellone:
- 12/07/2019: George Benson. Questo straordinario chitarrista e vocalist si esibirà sul palco di Arona con una scelta delle sue più famose hit musicali.
- 13/07/2019: Renzo Arbore e L’orchestra italiana. Non servono presentazioni per il sempreverde Arbore, che si esibirà intonando i suoi più celebri cavalli di battaglia.
- 14/07/2019: Edoardo Bennato. L’anima rock del grande Bennato movimenterà il lungolago di Arona sia con la rivisitazione dei suoi successi indiscussi, sia con la presentazione del suo ultimo album di inediti Pronti a salpare.
- 22/07/2019: Around The Beatles. Un gruppo affiatato e di grande spessore (Piero Pasini al basso, Carlo Ghidotti, Enrico Iorio e il bluesman Robi Zonca alle chitarre, Marco Sacchitella alla batteria e Gianfranco Zibetti alle tastiere) riproporrà i più grandi successi internazionali della band immortale di Liverpool.
- 23/07/2019: Gigi Cifarelli Quartet. Chitarrista jazz e blues di grande scuola e di lungo corso, farà ascoltare al suo pubblico una scelta eterogenea e brillante di brani jazz, pop e blues.
- 24/07/2019: EGM Trio (Peter Erskine, Eddie Gomez, Dado Moroni). Tre grandissimi artisti suoneranno insieme colorando con le loro note tutta la città di Arona: tre grandi virtuosi (Peter Erskine alla batteria, Eddie Gomez al basso, Dado Moroni al piano) per una serata da non perdere.
- 25/07/2019: Iguazù Acoustic Trio e Paola Folli. Un jazz sound avvolgente dal colore latinoamericano, con qualche spruzzo di pop e funk: questa la ricetta di questo dotato trio acustico, capace di divertire e di divertirsi.
- 26/07/2019: Trio Bobo (Faso, Menconi, Meyer). Ecco la sezione ritmica della celebre band Elio e le Storie Tese, con la loro proposta jazz-rock e funky-jazz.
- 27/07/2019: Paolo Fresu & Daniele Bonaventura. Si chiude in grande stile il Festival di Arona con l’imperdibile concerto jazz del trombettista Fresu e del fisarmonicista Bonaventura. Un duo curioso e perfettamente affiatato, capace di regalare una vera e propria magia alle orecchie degli spettatori.
Gli appuntamenti non terminano comunque qui, dal momento che il progetto estivo di Arona si protrarrà fino al termine di agosto. Di volta in volta saranno comunicati sul sito web ufficiale del comune di Arona i nuovi eventi e i nuovi appuntamenti.
INFO
- Biglietti in vendita su Ticketone e Ticketmaster.
- Siti web: www.aronamusicfestival.it e Accade in città