EVIDENZALIFESTYLEVIAGGI

Arbatax Park Resort, natura e sostenibilità per una vacanza da sogno

Arbatax Park Resort, natura e sostenibilità per una vacanza da sogno – La Sardegna, terra aspra e meravigliosa, è uno scrigno che conserva gioielli di incomparabile bellezza, tra i quali vi è l’Arbatax Park Resort, che sorge all’interno della penisola verde dell’Ogliastra e che propone un concetto di vacanza basato su un benessere globale inclusivo e adatto a tutti. 

L’amore per la Sardegna e per le sue tradizioni, il rispetto della natura e l’accoglienza, alla base della filosofia del resort, sono valsi all’Arbatax Park Resort il riconoscimento di Miglior Eco Resort del Mondo dai prestigiosi World Travel Awards, gli Oscar del Turismo, per ben tre anni consecutivi. Quest’anno è stato, inoltre, premiato per la migliore “barca ecologica” da E&MA, Enviromental & Mobility Association, per aver restaurato e dotato di impianto elettrico una storica imbarcazione, Stella (apparsa anche nel celeberrimo “Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare di agosto” di Lina Wertmüller, ambientato poco più a Nord, nel Parco Marino di Capo Monte Santo), e che oggi viene utilizzata per le operazioni di clean up dei fondali, alle quali gli ospiti possono partecipare per raccogliere plastica e rifiuti abbandonati.

Situato in una penisola di 60 ettari di natura incontaminata, l’Arbatax Park Resort è un luogo unico e magico, dove una vacanza diventa un’esperienza anche sensoriale e un’occasione per riscoprire la bellezza di questo territorio. Il resort si affaccia sulla costa frastagliata dell’Ogliastra, che presenta numerose insenature, alcune con punti mare di scogli e altre con terrazzamenti di sabbia con vista sul mare, spiaggette di sabbia e piattaforme solarium in legno attrezzate con ombrelloni e lettini. Il mare dista dai 10 ai 500 m dalle camere e il resort dispone anche di una concessione privata sulla bellissima spiaggia di Orrì, attrezzata con lettini e ombrelloni (a pagamento su prenotazione giornaliera). La spiaggia è raggiungibile in soli 8 minuti circa con una navetta via mare messa a disposizione dal resort.

Tra i punti di forza del resort, una natura esuberante e rigogliosa che vede la sua massima espressione nel Parco Naturalistico e Faunistico Bellavista e nel Giardino delle Meraviglie. Il parco è aperto agli ospiti, che possono visitarlo a piedi o a bordo di speciali mezzi, accompagnati dai Ranger del Parco e ammirando scorci di grande suggestione, a picco sulle tipiche rocce rosse di porfido di Arbatax, sulla piana di Ogliastra e sul Parco Marino di Monte Santo. Nell’area del parco si trova, inoltre, il ristorante Il Pastore, tutto in legno e pietra, che serve un tipico menù sardo. Il Giardino delle Meraviglie offre un percorso multisensoriale che consente agli ospiti di immergersi in un tripudio di fiori, alberi e arbusti. Qui è possibile entrare in sintonia e in armonia con la natura, risvegliando i cinque sensi in diverse zone che rappresentano le quattro stagioni. Il giardino offre spazi per praticare yoga e meditazione, la palestra degli ulivi per lo stretching e la domus de Janas, la casa delle fate della tradizione sarda. In arrivo una biblioteca di cristallo per consultare opere di autori sardi e libri sulla Sardegna. Nel 2021 il Giardino delle Meraviglie è stato insignito del premio “World’s Leading Sensory Garden”.

Il Centro Benessere & Spa Bellavista, creato nel 2010, si affaccia sulla enorme piscina con percorsi e giochi d’acqua e propone percorsi benessere, bagno turco, sauna, docce emozionali, idromassaggio, cascate, vasche di acqua dolce e salata riscaldata a
varie temperature, oltre ai trattamenti estetici e massaggi, con utilizzo anche di essenze locali.

Il resort propone anche un programma per i bimbi, il VIK Club (Very Important Kids), studiato per stimolare i più piccoli a trasformare la vacanza in un’occasione per scoprire e sperimentare la loro parte creativa attraverso il rapporto con la natura e l’arte. I bambini possono ambire a diventare Ranger del parco e a ricevere il Passaporto della felicità partecipando, divertendosi, a numerose attività, come scoprire le tradizioni sarde ascoltando i Contos de Foghile, le leggende e gli aneddoti che gli anziani raccontavano in
famiglia, esplorando la casa delle fate, partecipando a laboratori per fare il pane e il formaggio o alla caccia al tesoro all’interno del parco. Sempre per i bambini, sono a disposizione la piscina Miniclub e la piscina Babyclub, mentre la soluzione ideale per le famiglie con bambini è la Piscina Tropicale, immersa nel verde e
circondata dalle boungavillee.

Per informazioni e prenotazioni: www.arbataxpark.com.