EVENTI

Antigone, l’attualità di un classico al Teatro Carcano

Antigone, l’attualità di un classico al Teatro Carcano – Dal 20 febbraio al 1 marzo al Teatro Carcano va in scena “Antigone” di Sofocle, uno dei grandi testi del teatro classico. La tragedia è ancora oggi un testo di straordinaria attualità, che racconta la lotta tra pietas e Ragion di Stato, incarnata dalla tragica vicenda della giovane Antigone, che, in aperta ribellione all’ordine del re di Tebe, Creonte, di lasciare insepolto il cadavere del fratello Polinice, accusato di tradimento, non esiterà a immolarsi. Asciutta, essenziale e arricchita da musiche dal vivo, l’”Antigone” prodotta dal Teatro Stabile di Catania per la regia di Laura Sicignano si avvale dell’interpretazione nel ruolo di Creonte di Sebastiano Lo Monaco (popolarissimo attore siciliano di tradizione classica) e, nel ruolo di Antigone, di Barbara Moselli, attrice di scuola classica attiva anche nei teatri di frontiera. 
Nell’allestimento diretto da Laura Sicignano, il testo viene asciugato, l’azione e la relazione sono privilegiate rispetto alla dizione, la drammaturgia si intreccia con il suono e la musica dal vivo. Lo spazio scenico, astratto e visionario, richiama macerie di palazzi sventrati, evoca scenari mediorientali di guerre infinite, tecnologia e miseria.

 


LOCANDINA Antigone

  • traduzione e adattamento Laura Sicignano e Alessandra Vannucci
  • con Sebastiano Lo Monaco, Lucia Cammalleri, Egle Doria, Luca Iacono, Silvio Laviano, Simone Luglio, Franco Mirabella, Barbara Moselli, Pietro Pace
  • scene e costumi Guido Fiorato
  • musiche originali eseguite dal vivo Edmondo Romano
  • luci Gaetano La Mela
  • audio Giuseppe Alì
  • regia Laura Sicignano
  • produzione Teatro Stabile di Catania