FOOD & WINE

Antica Osteria La Rampina: storia, atmosfera e sapori

Antica Osteria La Rampina: storia, atmosfera e sapori – Alle porte di Milano, piacevolmente avvolto nel verde della campagna che circonda San Giuliano Milanese, sorge uno splendido casale del Cinquecento, testimone di secoli di eventi storici. Le cronache raccontano, per esempio, che il generale austriaco Radetzky, in fuga da Milano durante i moti delle Cinque Giornate, abbia fatto accampare il suo esercito proprio nei pressi del casale. 
Questo silenzioso testimone dello scorrere del tempo oggi ospita l’Antica Osteria La Rampina, che mantiene uno stretto legame con la storia e il territorio, proponendo la migliore cucina lombarda.
Fin dagli anni Settanta la famiglia Gagliardi, che da generazioni cura questo gioiello della tradizione culinaria lombarda, ha trasformato la storica osteria in un ristorante celebrato, dove atmosfera, sapori della buona tavola e una selezione enologica che soddisfa intenditori e appassionati si fondono in una formula perfetta.
La proposta culinaria, sapientemente equilibrata tra tradizione milanese, lombarda, regionale e innovazione ricercata, hanno fatto dell’Antica Osteria La Rampina una luogo del cuore apprezzato e ricercato dalle famiglie o dalle coppie in cerca di una location speciale dove celebrare eventi e ricorrenze, oppure dalla clientela business.
Inoltre, la cantina cinquecentesca, che custodisce oltre 800 etichette tra vini rossi, bianchi e rosé, è in grado di soddisfare anche le esigenze dei più esperti grazie all’ampia proposta enologica.

I piatti de La Rampina rappresentano un viaggio nell’evoluzione della migliore cucina italiana: l’omaggio alla tradizione del territorio lombardo e di altre regioni voluta da Lino Gagliardi si sposa perfettamente con la vena creativa del giovane chef Luca, suo figlio. Ad accomunare questi due percorsi gastronomici sono la ricerca accurata delle materie prime più genuine e di qualità, rigorosamente stagionali e spesso a chilometro zero, così come la meticolosa rielaborazione artigianale che non ne tradisce mai l’essenza. Semplicità, che tuttavia non è mai banale, e autenticità ispirano i menu che spaziano anche verso i gusti internazionali nelle proposte di carne, pesce e verdure.

L’Antica Osteria La Rampina è la location perfetta per trasformare una pausa pranzo e un business lunch in una parentesi golosa da condividere con i colleghi o con i clienti importanti. Il sapiente mix di storicità e modernità è in grado di accogliere e soddisfare le richieste di ospiti attenti alla riservatezza, allo stile del servizio e, naturalmente, alla passione come ingrediente principe di tutte le creazioni. Oltre al menu alla carta, dal lunedì al venerdì, solo a mezzogiorno, tre diverse proposte di piatti unici rappresentano la soluzione ottimale per pranzare a 25 euro con un primo e un secondo racchiusi in un piatto unico. Il menu business lunch, inoltre, si rinnova settimanalmente per assicurare agli ospiti varietà e stagionalità.

Anche cerimonie, eventi e banchetti di nozze hanno nell’Antica Osteria La Rampina la cornice perfetta. Le specialità lombarde e le combinazioni particolari, create ad hoc dallo chef Luca Gagliardi, sono servite con una mise en place ricercata in tre possibili ambienti. Il magnifico giardino privato comune a tutti gli spazi è punteggiato nella bella stagione da fiori colorati. La sala della Corte ospita fino a 70 posti ed è impreziosita da suggestive arcate in vetro; la sala del Camino, che può ospitare 40 persone, avvolge gli ospiti in un’atmosfera romantica grazie al prezioso focolare cinquentecesco. Il massimo dell’esclusività è assicurato dalla Scuderia, con bellissimi mattoni a vista e affaccio diretto sulla corte interna. La capienza massima di 150 posti si unisce ai plus della cucina indipendente e dell’impianto audio e videoproiettore.

L’Antica Osteria La Rampina è anche scuola di cucina, proponendo corsi dove è possibile apprendere i fondamentali e i segreti di un menu accattivante, articolato nelle sue diverse portate, per poterlo replicare a casa facendo bella figura con gli ospiti. I temi delle lezioni sono concordati con una docente specializzata, mentre gli insegnanti sono gli stessi chef del ristorante.
Le lezioni si concludono con la consegna degli attestati a tutti i partecipanti durante una cena di gala presso La Rampina.

 


GALLERY Antica Osteria La Rampina: storia, atmosfera e sapori